0

Nuova ondata di giochi con DLSS 4: da Jurassic World Evolution 3 a Backrooms, e Silent Hill f con Super Resolution

NVIDIA amplia il catalogo di titoli compatibili con DLSS 4: prestazioni accelerate e grafica ray-traced arrivano oggi su ANANTA, Jurassic World Evolution 3, Backrooms: Escape Together e altri giochi.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   23/09/2025
Jurassic World Evolution 3

Il DLSS 4 continua ad espandersi rapidamente e questa settimana porta con sé un pacchetto di novità che non passerà inosservato. NVIDIA ha confermato che diversi titoli di peso, tra cui ANANTA, Backrooms: Escape Together e l'attesissimo Jurassic World Evolution 3, riceveranno il supporto alla nuova tecnologia con Multi Frame Generation, affiancata da Ray Reconstruction e DLAA per un salto qualitativo senza precedenti.

ANANTA: l’RPG urbano si illumina di ray tracing

Sviluppato da Naked Rain Studio, ANANTA è un RPG urbano open world che lascia al giocatore la libertà di esplorare una città viva e contraddittoria. Qui le avventure quotidiane si intrecciano con minacce nascoste, offrendo la possibilità di scegliere tra la lotta contro forze oscure o una tranquilla immersione nella vita notturna illuminata al neon. Con l'introduzione del DLSS 4 con Multi Frame Generation, il titolo riceve un notevole incremento delle prestazioni, mentre gli effetti ray-traced donano un realismo nuovo a luci e riflessi.

Ananta si mostra in un trailer di presentazione, è lo spettacolare RPG open world noto come Project Mugen Ananta si mostra in un trailer di presentazione, è lo spettacolare RPG open world noto come Project Mugen

Jurassic World Evolution 3: dinosauri più spettacolari che mai

In uscita il 21 ottobre, Jurassic World Evolution 3 permette ai giocatori di creare e gestire un parco preistorico ancora più vasto e dettagliato. Il supporto al DLSS 4 si accompagna a tecnologie come Reflex per la riduzione della latenza e al ray tracing per un realismo superiore. La presenza di personaggi iconici, come il Dr. Ian Malcolm doppiato da Jeff Goldblum, arricchisce un titolo che punta a essere il capitolo più ambizioso della serie.

Jurassic World Evolution 3 torna a mostrarsi con un video sulla "Crociera nel Cretaceo" Jurassic World Evolution 3 torna a mostrarsi con un video sulla Crociera nel Cretaceo

Backrooms: Escape Together, l’horror cooperativo

Il survival horror Backrooms: Escape Together, sviluppato da Triiodide Studios e disponibile in Early Access, guadagna oggi un aggiornamento di rilievo. Il gioco già supportava DLSS Super Resolution, DLAA e Frame Generation, ma ora integra il DLSS 4 con Multi Frame Generation, garantendo frame rate più elevati per i possessori di GPU RTX serie 50. Inoltre, la Ray Reconstruction alza ulteriormente l'asticella della fedeltà visiva, rendendo l'atmosfera claustrofobica e i mostri ancora più inquietanti.

Backroom: Escape Together
Backroom: Escape Together

Metal Eden e Silent Hill f

Tra le novità spicca anche Metal Eden, nuovo FPS sci-fi dagli autori di RUINER, che sfrutta l'Unreal Engine 5 con illuminazione Lumen ray-traced. Grazie al DLSS 4, il titolo spinge al massimo le capacità delle GPU RTX, offrendo immagini più nitide con il nuovo modello AI transformer per il Super Resolution.

A completare la settimana arriva SILENT HILL f, disponibile in Early Access per chi ha acquistato la Deluxe Edition. Ambientato in un Giappone anni '60 trasformato in un incubo surreale, il gioco sfrutta il DLSS Super Resolution per rendere fluide anche le sequenze più pesanti, immergendo il giocatore in un'esperienza horror suggestiva e visivamente impressionante. Potete scoprire di più sul gioco leggendo la nostra recensione.

Silent Hill f
Silent Hill f

Le novità di questa settimana si aggiungono a quelle annunciate alla Gamescom 2025, dove NVIDIA aveva già confermato il supporto al DLSS 4 per titoli come CINDER CITY, Cronos: The New Dawn, Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 e World of Tanks: HEAT.