1

NVIDIA ACE integra il modello open source Qwen3 per NPC dinamici nei videogiochi

Il nuovo SLM Qwen3-8B arriva su ACE come plugin on-device per creare personaggi più intelligenti e reattivi.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   21/10/2025
NVIDIA ACE Qwen3

NVIDIA continua a spingere l'evoluzione dell'intelligenza artificiale applicata al gaming con un importante aggiornamento di ACE (Avatar Cloud Engine), la piattaforma dedicata alla creazione di personaggi digitali credibili e interattivi. L'azienda ha annunciato l'integrazione del modello open source Qwen3-8B, un Small Language Model (SLM) progettato per funzionare direttamente on-device e offrire NPC capaci di reagire in tempo reale alle azioni dei giocatori.

Qwen3-8B e l’AI in tempo reale per NPC più naturali

Disponibile come plugin SDK IGI (In-Game Inferencing), Qwen3-8B semplifica l'integrazione dei modelli linguistici nei motori di gioco e ottimizza il bilanciamento tra inferenza AI e rendering grafico. Il risultato è una nuova generazione di personaggi in grado di ragionare su eventi non scriptati, rispondere in modo dinamico ai comandi del giocatore e adattarsi al contesto narrativo. Il plugin include inoltre il supporto per CUDA in Graphics su backend Vulkan, garantendo prestazioni superiori quando AI e grafica girano simultaneamente.

OpenAI e NVIDIA, super accordo da 100 miliardi di dollari per l'IA: vediamo come li spenderanno OpenAI e NVIDIA, super accordo da 100 miliardi di dollari per l'IA: vediamo come li spenderanno

In parallelo, NVIDIA ha aggiornato Magpie TTS Flow, il modello sperimentale di text-to-speech per voce dinamica in tempo reale. Il nuovo plugin introduce supporto multilingue, permettendo di testare voci in inglese, spagnolo e tedesco direttamente in pipeline di sviluppo end-to-end. L'SDK IGI è stato inoltre arricchito con MultiLORA adapters per il fine-tuning rapido dei modelli e un nuovo esempio pratico che mostra come implementare la function calling nei modelli linguistici preferiti dagli sviluppatori. Tutte le novità sono già disponibili per il download sul portale dedicato agli sviluppatori NVIDIA.

Unreal Engine 5.6.1 riceve la demo RTX Bonsai Diorama

Contestualmente, NVIDIA ha rilasciato la nuova versione NvRTX 5.6.1, la branch di Unreal Engine 5 arricchita con le tecnologie RTX più avanzate. L'aggiornamento introduce RTX Mega Geometry, ulteriori miglioramenti a ReSTIR PT in termini di performance e qualità visiva, e una nuova tech demo "Bonsai Diorama" che mostra le potenzialità del ray tracing neurale combinato con DLSS 4. Il progetto completo, con codice sorgente e documentazione, è disponibile per tutti gli sviluppatori che desiderano implementare le nuove tecniche di path tracing nei propri progetti.

NVIDIA terrà il webinar "Level Up with NVIDIA" il 28 ottobre alle 19:00, con una sessione dedicata alla scena Bonsai e una Q&A live. Inoltre, in occasione dell'Epic MegaJam 2025, l'azienda lancia la categoria "RTX On: Push the Limits with RTX Neural Rendering", invitando i team di sviluppo a sperimentare con le tecnologie NvRTX, tra cui ReSTIR GI, RTX Mega Geometry e DLSS 4. I migliori progetti potranno vincere una GPU GeForce RTX Serie 50, con iscrizioni aperte fino al 24 ottobre alle 20:59 PT.