OpenAI ha annunciato la disponibilità di GPT-5.1, nuova versione che presenta diverse novità e miglioramenti. In particolare, sembra sia stata rivolta maggiore attenzione al modo di rispondere del chatbot, considerato dagli utenti troppo rigido e poco realistico. Queste lamentele avrebbero quindi spinto l'azienda a rivedere il suo modello di IA, affinché possa offrire un'esperienza di conversazione più piacevole.
Cosa cambia con ChatGPT-5.1
Prima di tutto, sono stati presentati due modelli specifici, ovvero GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking. Il primo è più essenziale e presenta diversi miglioramenti: tono più cordiale, risposte più efficienti e maggiore precisione nell'eseguire istruzioni specifiche.
Thinking, invece, è stato progettato per adattare il tempo di riflessione in modo più preciso alla domanda. In poche parole: risposte più approfondite per le richieste difficili e tempi di attesa inferiori per quelle più semplici.
"GPT‑5.1 Thinking varia il proprio tempo di elaborazione in modo più dinamico rispetto a GPT‑5 Thinking. Su una distribuzione rappresentativa delle attività di ChatGPT, GPT‑5.1 Thinking è circa due volte più veloce nelle attività più rapide e due volte più lento in quelle più lente. Il tempo di elaborazione è stato impostato su Standard per entrambi i modelli", si legge sul sito ufficiale.
Nuove personalità
Oltre alle personalità già presenti, sarà possibile optare per: professionale, spontaneo o eccentrico. L'obiettivo è quello di fornire un'esperienza estremamente personalizzata in base alle proprie preferenze ed esigenze. Per ora il nuovo modello è in fase di distribuzione per gli utenti a pagamento (Pro, Plus, Go, Business), ma tra pochi giorni sarà disponibile anche per i piani gratuiti.
I modelli GPT-5 continueranno ad essere disponibili ma per un periodo limitato, ovvero per pochi mesi tramite il menu a tendina, in modo da poter valutare meglio quale esperienza sia migliore. Come sempre, fateci sapere che ne pensate nei commenti qui sotto.