2

Pinball 3D arrivava a 5.000 FPS per un errore del programmatore che ha convertito il gioco per Windows NT

Pinball 3D è stato un gioco di punta dei sistemi Windows, ma nell'arrivo su NT il programmatore che si è occupato del porting ha inserito un bug che spingeva il gioco fino a 5.000 FPS.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   09/09/2025
Pinball 3D sullo sfondo di Windows

Se non siete proprio giovanissimi, conoscere bene Pinball 3D (o, se preferite, Space Cadet 3D Pinball o persino Microsoft 3D Pinball... aveva molti nomi!) e avrete passato molte ore a giocarci, con grande soddisfazione.

Se ci avete giocato su Windows NT, ricorderete anche che il videogioco funzionava proprio bene. Be', è "colpa" di un ex-ingegnere di Microsoft che ha per sbaglio programmato il gioco per funzionare a 5.000 FPS.

La spiegazione dell'ingegnere della versione Windows NT di Pinball 3D

Parliamo di Dave Plummer che ha dato il proprio contributo a elementi come Gestione Attività, il supporto nativo ai file Zip, il Media Center e non solo. In un video del proprio canale YouTube Dave's Attic, Plummer ha svelato che quando ha fatto il port del gioco per Windows NT a partire dalla versione Windows 95 ha ricreato un nuovo motore di sviluppo attorno al vecchio gioco per poter gestire al meglio il rendering video e il sonoro.

"Il mio motore aveva un bug che lo spingeva a disegnare i frame il più velocemente possibile." ha spiegato Plummer. L'idea era che, sul processore MIPS R4000 da 200 MHz il gioco sarebbe andato tra i 60 e 90 FPS, più che sufficienti per un titolo del genere.

Anche le auto diventano Xbox grazie alla nuova partnership tra Microsoft e LG Anche le auto diventano Xbox grazie alla nuova partnership tra Microsoft e LG

Un paio di anni dopo, però, qualcuno si è accorto che su macchine multi-core Pinball usava un intero core per il rendering e quindi arrivava a 5.000 frame al secondo perché gli hardware erano molto più veloci di quanto erano in passato. Ovviamente gli schermi non supportano FPS così elevati, quindi era solo uno spreco di risorse.

Una correzione è arrivata tramite un altro oramai ex-ingegnere di Microsoft, Raymond Chen, che ha spiegato che ha aggiunto un limitatore di frame rate, bloccando il tutto a massimo 100 FPS. Oggigiorno potremmo sfruttare qualche FPS in più, usando il monitor MPG 271QR QD-OLED X50 da 27" con IA e refresh rate a 500 Hz.