0

MSI, ecco il monitor MPG 271QR QD-OLED X50 da 27” con IA e refresh rate a 500 Hz

Il nuovo monitor QD-OLED di MSI introduce rilevamento umano in tempo reale, protezioni avanzate per il pannello e prestazioni estreme per il gaming competitivo.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   22/08/2025
MSI MPG 271QR QD-OLED X50

Durante la Gamescom 2025, MSI ha presentato l'MPG 271QR QD-OLED X50, un modello che combina tecnologie di ultima generazione con sistemi basati su intelligenza artificiale, pensati per migliorare sia la resa visiva sia l'efficienza d'uso.

Si tratta, afferma MSI, del primo monitor gaming QD-OLED da 27 pollici con risoluzione 1440p a introdurre un sistema di rilevamento umano in tempo reale. La frequenza di aggiornamento, pari a 500 Hz, rappresenta uno dei valori più elevati oggi disponibili sul mercato e si accompagna a tempi di risposta rapidissimi, con l'obiettivo di offrire un vantaggio concreto nei titoli competitivi. Allo stesso tempo, le soluzioni software integrate puntano a ridurre il rischio di burn-in e a prolungare la vita utile del pannello.

Le caratteristiche del monitor MSI MPG 271QR QD-OLED X50

Il monitor MSI MPG 271QR QD-OLED X50 è progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca la massima fluidità. Oltre al refresh rate di 500 Hz, il tempo di risposta GtG è pari a 0,03 millisecondi, valori che contribuiscono a eliminare sfocature e ghosting anche nelle scene più dinamiche. La certificazione VESA ClearMR 21000 conferma la nitidezza dei movimenti, mentre il supporto DisplayHDR True Black 500 promette un livello di contrasto molto elevato, particolarmente adatto a titoli ricchi di ambientazioni scure.

Infografica con le caratteristiche del monitor MSI MPG 271QR QD-OLED X50
Infografica con le caratteristiche del monitor MSI MPG 271QR QD-OLED X50

L'esperienza visiva viene ulteriormente arricchita da EOTF Boost, una funzione che ottimizza la resa HDR e permette di ottenere immagini brillanti senza dover intervenire manualmente sulle impostazioni. L'input lag dichiarato, pari a 1,5 millisecondi, contribuisce a un'interazione quasi istantanea tra comandi e azione a schermo, un parametro particolarmente rilevante per chi compete online. Il pannello mantiene inoltre la frequenza di aggiornamento massima anche quando si passa alla visualizzazione con diagonale da 24,5 pollici, a dimostrazione della volontà di offrire prestazioni consistenti su più formati.

MSI MAG 271QPX QD-OLED E2, la recensione del monitor da 27 pollici Quad-HD a 240 Hz un po' troppo costoso MSI MAG 271QPX QD-OLED E2, la recensione del monitor da 27 pollici Quad-HD a 240 Hz un po' troppo costoso

Il cuore della parte "smart" è rappresentato da MSI OLED Care 3.0, un insieme di tecnologie di protezione che operano in modo automatico per mantenere il pannello efficiente nel tempo. Tra le novità figura un sensore CMOS abbinato a un circuito con NPU, capace di rilevare la presenza umana ogni 0,2 secondi. Quando l'utente non viene individuato, il monitor può spegnersi o attivare meccanismi di protezione, riducendo consumi ed esposizione del pannello a immagini statiche. L'intervallo di protezione è stato inoltre esteso da 16 a 24 ore, un accorgimento che riduce le interruzioni e rende il monitor più pratico nell'utilizzo quotidiano.

Un altro aspetto centrale è la gestione della privacy. L'elaborazione dei dati raccolti dal sensore avviene interamente in locale, senza invio a server esterni o salvataggi sul cloud. Questo significa che le immagini rilevate non lasciano mai il dispositivo, garantendo un livello di sicurezza elevato e permettendo agli utenti di sfruttare le funzionalità di monitoraggio senza timori legati al trattamento dei dati personali.

Voi che cosa ne pensate del nuovo monitor MSI? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto a Gamescom 2025 anche Samsung ha porta i nuovi monitor Odyssey G7.