System Shock 2: 25th Anniversary Edition, edizione rimasterizzata del classico di Irrational, recentemente pubblicata da Nightdive Studios, è stato aggiornato alla versione 1.2 con una novità che ha reso felice la comunità: l'aggiunta del supporto delle mod, comprese quelle pubblicate per il titolo originale. In realtà alcune mod erano già compatibili, ma ora lo sono davvero tutte (o quasi).
Nella nota di rilascio si può leggere: "Aggiunto il supporto per le campagne personalizzate (missioni dei fan)". Un'annotazione breve, che per molti significa il mondo, perché consente di usare tutte le campagne e le missioni amatoriali con la nuova edizione del gioco.
Come installare le mod
System Shock 2: 25th Anniversary Edition ha un formato specifico per le mod, che devono avere l'estensione ".kpf". Gli autori delle nuove mod possono usarlo senza problemi, mentre le vecchie mod vanno convertite, tramite un procedimento davvero semplice.
Quindi non vi resta che scaricare la mod o la missione aggiuntiva che volete installare, estrarre i file in una cartella temporanea sul PC, selezionare tutti i file della mod e creare un archivio .zip per contenerli (potete usare il software gratuito 7zip per farlo). Da notare che l'archivio non deve essere compresso, qualsiasi software utilizziate.
Ora andate su Steam/Steamapps/common/System Shock 2: 25th Anniversary Edition (o dove avete installato il gioco) e mette il file zip nella cartella "mod" o "FM", a seconda del tipo di contenuto aggiuntivo che avete scaricato.
Per lanciare una mod, selezionate "Nuova Partita", quindi "Mod". Per le FM, selezionate la Campagna, quindi la missione aggiuntiva che volete giocare.
Diciamo che in questo modo l'esperienza Systeam Shock 2 è davvero completa.