In attesa del nuovo design Material 3 Expressive, diverse app di Google iniziano ad aggiornarsi, come Play Store. Proprio qualche giorno fa diversi utenti hanno iniziato a notare un cambiamento legato più che altro alle icone delle scorciatoie di ricerca, completamente diverse e caratterizzate da colori vivaci per adattarsi alla futura interfaccia. Adesso tocca al menu dell'account, rivisto per offrire un'esperienza più chiara e intuitiva. Ovviamente tutte queste piccole novità non sono ancora disponibili ufficialmente, ma sono state notate da diverse fonti, come AssembleDebug.
Pagina a schermo intero
Se dapprima il menu dell'account era rappresentato da un semplice pop-up, stavolta troviamo una pagina a schermo intero, ricca di opzioni. La novità è stata scoperta da AssembleDebug e riportata da Android Authority attraverso il codice della versione 46.8.29-31 del Play Store. Tuttavia, è stata attivata modificando i flag nascosti.
Come sempre, in alto a destra è presente l'icona circolare del proprio profilo. Selezionandola, però, apparirà un menu a schermo intero, con la possibilità di cambiare account attraverso il sottomenu dedicato.
Sono poi incluse tutte le altre opzioni, tra cui la classica gestione dell'account, dei pagamenti e degli abbonamenti, nonché la libreria, il Play Pass e le varie impostazioni. In questo modo l'interfaccia è più chiara e fruibile, a differenza del precedente pop-up.
Nuove icone
Come già anticipato prima, Play Store introdurrà altre novità. Diversi utenti, precisamente con la versione 46.5.19 dell'applicazione, hanno infatti notato un cambiamento legato alle icone delle scorciatoie di ricerca. Precedentemente erano molto semplici, mentre stavolta i disegni sono completamente diversi e, soprattutto, caratterizzati da colori vivaci che si adattano all'arrivo del Material 3 Expressive.
Quest'ultimo, lo ricordiamo, arriverà a settembre, sebbene Android 16 sia già ufficialmente disponibile nella versione stabile.
Vi ricordiamo che anche altre funzionalità sono già accessibili, come Pixel VIP, che permette di gestire i propri contatti preferiti. Con il nuovo sistema operativo possiamo aspettarci tante novità legate anche alla sicurezza; pare infatti che Android 16 sarà in grado di individuare eventuali minacce informatiche specifiche, ma sarà necessario avere uno smartphone di ultimissima generazione.