4

PlayStation Gear Store chiude i battenti a dieci anni dal debutto

Sony ha deciso di chiudere il PlayStation Gear Store, come riporta un avviso su tutte le versioni del sito nato esattamente dieci anni fa: ecco quando termineranno le attività di vendita.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   08/10/2025
Uno dei loghi sui prodotti del PlayStation Gear Store

PlayStation Gear Store chiude i battenti: a dieci anni dal debutto, avvenuto nel marzo del 2015, il rivenditore online di merchandise Sony terminerà le attività il prossimo 31 dicembre, come riporta un avviso presente su tutte le versioni del sito.

Non appena la notizia si è diffusa, negli ultimi minuti, lo store è andato misteriosamente down e al momento risulta irraggiungibile, forse a causa dell'improvviso traffico di "curiosi" che speravano in un qualche tipo di promozione per lo svuotamento dei magazzini.

Di sicuro una delle critiche che spesso sono state mosse al PlayStation Gear Store riguarda i prezzi degli articoli, ritenuti un po' troppo cari e venduti senza il supporto di una politica di offerte cicliche come invece accade per i prodotti digitali del PlayStation Store.

The Last of Us 2: le chitarre di Ellie arrivano sul Playstation Gear Store europeo The Last of Us 2: le chitarre di Ellie arrivano sul Playstation Gear Store europeo

Pensato inizialmente per il solo mercato americano, lo store ha visto nel corso degli anni un'espansione verso tutti gli altri territori, Italia compresa.

Un problema di varietà?

Nel ragionare sulla chiusura del PlayStation Gear Store e delle sue eventuali motivazioni, alcuni utenti hanno fatto notare ancora una volta come la scelta dei prodotti e dei design non vantasse la varietà richiesta dal variopinto mondo delle proprietà intellettuali PlayStation.

Uno dei prodotti in vendita su PlayStation Gear Store
Uno dei prodotti in vendita su PlayStation Gear Store

Il risultato è stato finora quello di una rappresentazione forse eccessiva di determinati brand, anche alcuni non propriamente brillanti dal punto di vista commerciale, mentre venivano ignorati molti marchi storici di Sony, vedi ad esempio il classico WipEout.