La causa contro Twitter / X di del Presidente degli USA Donald Trump sembra essersi conclusa, dopo lunghi avvicendamenti.
In un documento del tribunale si legge che tutte le parti chiedono al tribunale di archiviare il caso. Il documento non offre alcun dettaglio sull'accordo tra Trump e X, se non che entrambe le parti sosterranno le proprie spese.
I fatti in breve della causa legale di Trump contro Twitter
Ricordiamo che Trump aveva citato in giudizio la piattaforma di social media per aver bannato il suo account all'indomani del 6 gennaio 2021, quando i sostenitori di Trump hanno preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti. Un giudice federale aveva respinto la causa nel 2022, ma gli avvocati dell'allora ex presidente avevano continuato a fare appello.
Poco dopo la sentenza del giudice, Elon Musk (che è diventato un alleato chiave di Trump) ha acquisito Twitter (ora noto come X) e ha ripristinato l'account di Trump. Possiamo supporre che la nuova direzione di Twitter sia parte dei motivi per cui Trump ha deciso di terminare la causa legale.
Anche Facebook e altre piattaforme social hanno successivamente reintegrato Trump, sebbene il Presidente continui a pubblicare la maggior parte dei suoi messaggi social media su Truth Social, una piattaforme di proprietà del Trump Media & Technology Group, utilizzata fondamentalmente dalla estrema destra americana.
A gennaio, Meta aveva accettato di pagare 25 milioni di dollari per risolvere una causa simile relativa al ban di Trump su Instagram e Facebook. Recentemente si è anche parlato del fatto che Trump ha parlato in una intervista che la sua criptovaluta vale miliardi: "sono spiccioli", ha detto.