Arrivano dal Giappone i nuovi dati di vendita per quanto riguarda la settimana tra il 17 e il 23 novembre, e risultano particolarmente interessanti perché potrebbero dare un'idea dell'impatto della nuova PS5 a basso costo lanciata proprio in quei giorni sul mercato giapponese.
Dunque, il nuovo modello di PS5 a costo ribassato ha sfondato in Giappone? In base a questi primi dati non è facile trarre conclusioni anche perché la console è stata presente solo per tre giorni nel periodo preso in considerazione, ma possiamo già vedere un netto miglioramento nell'andamento di PS5 in patria.
PS5 ha totalizzato oltre 37.000 unità vendute per quanto riguarda tutti i modelli presenti sul mercato giapponese, laddove la settimana precedente era rimasta ben sotto le 10.000 unità vendute.
La nuova classifica giapponese
La situazione è diversa se si guarda il confronto con Nintendo Switch 2 e Nintendo Switch 1, che di converso continuano a dominare incontrastate in Giappone, con numero che annichiliscono la concorrenza.
Nintendo Switch 2 ha totalizzato quasi 127.000 unità vendute nella settimana, mentre la "vecchia" Nintendo Switch è riuscita a piazzare altre 30.000 unità.
Vediamo dunque la classifica hardware settimanale per il Giappone, nei giorni compresi tra il 17 e il 23 novembre 2025:
- Nintendo Switch 2 - 126,953 (2,870,758)
- PlayStation 5 Digital Edition - 23,381 (1,048,176)
- Nintendo Switch OLED Model - 12,486 (9,314,908)
- PlayStation 5 Pro - 11,367 (281,760)
- Nintendo Switch Lite - 10,908 (6,737,073)
- Nintendo Switch - 5,976 (20,175,216)
- PlayStation 5 - 2,235 (5,851,381)
- Xbox Series X Digital Edition - 201 (24,080)
- Xbox Series X - 118 (323,683)
- Xbox Series S - 30 (340,097)
- PlayStation 4 - 17 (7,930,078)
Con oltre 23.000 unità vendute, sul piano assoluto la nuova PS5 Digital economica ha funzionato, essendo stata costruita per cercare di salvare la situazione della console in Giappone, vista la preoccupazione di Sony sul mercato interno.
La mossa di Sony è chiaramente ispirata a quella analoga di Nintendo con la nuova Switch 2 giapponese region locked a prezzo ridotto, e sicuramente ha contribuito a innalzare le vendite in patria, vista anche l'ottima accoglienza iniziale.
Se si guarda alla corsa con Nintendo Switch 2, allora la situazione risulta ancora decisamente complicata per Sony.