Lo youtuber Moore's Law is Dead torna a parlare di PS6 con nuove voci di corridoio a partire da non meglio identificati leak di cui sarebbe venuto a conoscenza, parlando di una strategia di Sony incentrata su diversi modelli di console sullo stile di Xbox Series X|S e l'aggiunta di un portatile, con tanto di presunti dettagli su hardware e prezzi.
Ovviamente si tratta di speculazioni sulla base di presunte informazioni ricevute dallo youtuber da qualche fonte sconosciuta, ma le prendiamo in considerazione perché Moore's Law is Dead ha dimostrato una certa precisione nel riportare in anticipo alcune informazioni riguardanti PS5 Pro, specificando che si tratta comunque di rumor da prendere con delle grandi pinze.
La novità più curiosa che emerge dal nuovo video dello youtuber sarebbe una strategia multi-dispositivo da parte di Sony, in qualche modo vicina a quella già adottata da Microsoft per Xbox Series X e Series S.
Tre console con prezzi e caratteristiche diverse
In sostanza, secondo lo youtuber Sony avrebbe intenzione di immettere sul mercato tre possibili varianti di PS6 di cui una a basso costo con prestazioni contenute, una a prezzo più alto considerata come "high end" e una portatile, posta nel mezzo in termini di prezzo.
Un'organizzazione del genere deriverebbe dalla flessibilità offerta dalla nuova piattaforma APU di AMD, chiamata in codice "Canis" per quanto riguarda PS6 a basso costo e portatile, le quali si differenzierebbero per alcuni particolari ma sarebbero piuttosto simili su diversi aspetti dell'hardware, a partire dal system on chip.
Secondo quanto riferito da MLID, sia la versione "minore" di PS6 che la versione portatile avrebbero l'APU Canis dotata di queste caratteristiche:
- 4x Zen 6c Core (per i giochi)
- 2x Zen 6 LP Core (per l'OS)
- 16x RDNA5 CU (+60% in performance rispetto alle CU RDNA2 di PS5)
- 1,20 GHz in versione portatile, 1,65 GHz in versione docked (per il portatile)
- da 24 a 36 GB di RAM LPDDR5X (192-bit)
- Processo a 3nm
Da una parte, il portatile appare decisamente potente, molto più di ROG Xbox Ally X, cosa alquanto prevedibile arrivando forse 2 o 3 anni dopo, dall'altra significa che la PS6 a basso costo è chiaramente meno potente dell'altro modello, introducendo sul mercato un'altra situazione in stile Xbox Series S e Xbox Series X, che ha sollevato diverse polemiche nell'ambito di sviluppo.
Queste sarebbero invece le caratteristiche di PS6 in versione high end, dotata di APU AMD con nome in codice Orion:
- 8x Zen 6 Core (o successivi)
- Da 40 a 48+ RDNA 5 CU a 3GHz+ (+60% performance per CU rispetto a PS5)
- Circa 40GB di RAM
- Processo a 3nm
Per quanto riguarda i prezzi, PS6 "minore" potrebbe costare, secondo lo youtuber e in base alle informazioni emerse sui componenti, tra 200 e 399 dollari, PS6 portatile tra 399 e 499 dollari e la versione più potente di PS6 tra 549 e 699 dollari.
Si tratta di previsioni alquanto ottimistiche in particolare sui prezzi, considerando la situazione attuale del mercato e il costo dei componenti, dunque da tenere in considerazione esclusivamente come speculazioni da parte della fonte.