28

Quanto sono resistenti i Joy-Con magnetici di Nintendo Switch 2? In un video vengono messi alla prova

I collegamenti magnetici dei Joy-Con di Nintendo Switch 2 sono stati messi brevemente alla prova durante un test in anteprima sulla console, dimostrando notevole solidità.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   16/04/2025
Il collegamento tra Joy-Con e Nintendo Switch 2

Come abbiamo visto, i nuovi Joy-Con di Nintendo Switch 2 sfruttano un nuovo sistema di collegamento alla console basato su magneti, cosa che può far emergere dubbi sulla loro resistenza ma un video con un test pratico sembra dimostrato una certa solidità del sistema.

Ovviamente si tratta di una prova empirica molto veloce e non troppo indicativa, ma intanto può dare un'idea della sensazione di solidità generale che può dare il nuovo tipo di collegamento, salvo ovviamente trovarsi in situazioni differenti e magari con un po' di usura che potrebbe emergere in un secondo momento.

Nel video visibile qui sotto, girato da IGN, vediamo l'inviato tenere la console da un solo Joy-Con e scuoterla in modo da favorire, eventualmente, il distacco del controller, che rimane però saldamente ancorato al corpo principale.

Una buona sensazione

Al di là del fatto che il Joy-Con non si stacca dalla sede, si può notare anche come tutta la struttura sembri rimanere alquanto solida e compatta, senza dare segni di cedimento o allentamento, cosa che sembra confermare la resistenza del sistema di collegamento adottato.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Si tratterà poi di vedere quanto a lungo nel tempo tale tipo di aggancio possa resistere o se sia eventualmente soggetto a usura. La prima Nintendo Switch utilizza un aggancio meccanico basato su binari scorrevoli che, alla lunga, tendevano un po' ad "aprirsi", allentando un po' il collegamento con i Joy-Con, sebbene difficilmente si incappasse in veri problemi in questo senso.

Cosa ne pensa la redazione di Nintendo Switch 2? Cosa ne pensa la redazione di Nintendo Switch 2?

Si tratterà di vedere piuttosto se i nuovi Joy-Con siano destinati ad essere meno propensi al drifting, che è invece un problema veramente endemico della console Nintendo attuale e che potrebbe ripresentarsi, nonostante Nintendo abbia riferito di aver lavorato per cercare di ridurne la presenza.

In ogni caso, non sembra essere stato adottato il sistema Hall Effect, che avrebbe eventualmente rimosso alla radice la problematica.