0

Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army presenta il mondo e i demoni alleati

SEGA e Atlus hanno pubblicato un nuovo trailer di Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army per presentare il mondo di gioco e i demoni alleati.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   19/05/2025
L'artwork di Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army
Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army
Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army
News Video Immagini

SEGA e Atlus hanno pubblicato un nuovo trailer di Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army che presenta il mondo di gioco e i demoni alleati che il protagonista dell'avventura può evocare perché lo aiutino in battaglia.

Disponibile dal 19 giugno, la remaster ci catapulterà nel cuore dell'epoca Taisho per raccontare la storia di Raidou Kuzunoha XIV, un giovane investigatore al servizio dell'Agenzia Narumi che è stato incaricato di mantenere l'equilibrio fra il mondo degli uomini e quello dei demoni.

Come si vede nel trailer, tuttavia, non tutti i demoni sono creature ostili: Raidou possiede la capacità di evocarne alcuni perché lo supportino durante le battaglie, fungendo da potenti alleati e donando all'esperienza un certo spessore strategico.

Raidou Remastered The Mystery of the Soulles Army svela risoluzione e frame rate di ogni versione console Raidou Remastered The Mystery of the Soulles Army svela risoluzione e frame rate di ogni versione console

A proposito di combattimenti, il sistema è stato rivisitato per adattarsi agli standard odierni e include, fra le altre cose, la possibilità di controllare liberamente la visuale.

Un gradito ritorno

Annunciato alcune settimane fa, Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army rappresenta un gradito ritorno per il classico Atlus, che con questa edizione rimasterizzata introdurrà anche diversi miglioramenti in ottica quality of life per accontentare un po' tutti.

L'obiettivo, come visto anche nelle rivisitazioni degli episodi di Persona, è quello di rilanciare il franchise e magari porre le basi per la realizzazione di nuovi capitoli che possano mantenere le medesime atmosfere ma innovare sul piano del gameplay e della struttura.