L'app Nintendo Today! ha rivelato che la registrazione video su Nintendo Switch 2 avrà delle limitazioni, le stesse presenti sull'originale Nintendo Switch: i filmati catturati dagli utenti non potranno essere più lunghi di 30 secondi.
Si tratta di una scelta che potrebbe far storcere il naso a chi immaginava di potersi muovere con maggiore libertà in questo particolare ambito sulla nuova console ibrida giapponese, e dovrà invece sottostare agli stessi vincoli di un sistema lanciato otto anni fa.
È chiaro che chi desidera semplicemente salvare delle brevi clip di gameplay non avrà particolari problemi, ma il pubblico dei creator e degli streamer dovrà munirsi anche stavolta di strumenti alternativi per poter acquisire sequenze di gioco.
Il confronto con le possibilità offerte dalle altre piattaforme, vedi ad esempio le catture da 30 minuti (60 su supporti esterni) che è possibile effettuare su PS5, mette in evidenza un approccio datato da parte di Nintendo.
Peraltro non è ancora dato sapere quale sarà la qualità offerta da queste registrazioni, ma immaginiamo non verrà ribadito l'ormai anacronistico formato a 720p e 30 frame al secondo.
Alcune scelte fanno discutere
Se è vero che le specifiche tecniche di Nintendo Switch 2 disegnano il quadro di una console molto interessante e dotata di un indubbio potenziale, specie grazie al supporto di tecnologie come il DLSS per il miglioramento delle prestazioni a parità di risoluzione, al contempo ci sono aspetti che fanno discutere.
Fra questi spicca il discorso relativo alla GameChat, attivabile tramite il pulsante C ma disponibile solo per gli abbonati a Nintendo Switch Online dopo un primo periodo gratuito per tutti gli utenti.