Sega Sammy Holdings ha pubblicato il suo rapporto finanziario relativo ai primi nove mesi dell'anno fiscale correnti, chiusi il 31 dicembre 2024, rivedendo le stime dei risultati per l'anno fiscale che si chiuderà il 31 marzo 2025. In generale, le vendite nette e l'utile netto sono stati rivisti al ribasso, mentre gli utili d'esercizio e quelli ricorrenti sono stati visti al rialzo.
Il settore Entertainment Contents di Sega (che include videogiochi e film) ha ottenuto ottimi risultati nei primi tre trimestri, con un aumento del 116% dell'utile d'esercizio rispetto all'anno precedente. Nuove uscite come Metaphor: ReFantazio e Sonic X Shadow Generations hanno contribuito al risultato, così come le vendite di titoli di catalogo come Persona 5 Royal e Unicorn Overlord.
Su e giù
Il rapporto è stata l'occasione per annunciare la cancellazione di Football Manager 25, nonché per riportare il calo di rendimento dei giochi free-to-play della compagnia. Il calo delle vendite è dovuto proprio alla fine del gioco manageriale. Sega ha anche registrato una perdita dovuta alla vendita di Amplitude Studios, tornato indipendente.
Nonostante il quadro complicato, Sega prevede un aumento degli utili, per via delle vendite dei giochi completi, dei DLC e per il successo del film Sonic the Hedgehog 3, che ha incassato 460 milioni di dollari a livello mondiale, superando i precedenti film della serie.
Nel quarto trimestre, Sega ha lanciato Virtua Fighter R.E.V.O e lancerà Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, due titoli considerati molto importanti. Inoltre, le vendite dei giochi di catalogo dovrebbero rimanere stabili.
- Revisione delle previsioni finanziarie per il gruppo
- Vendite nette: 445 miliardi di yen → 425 miliardi di yen (-4,5%)
- Utile d'esercizio: 45 miliardi di yen → 46 miliardi di yen (+2,2%)
- Utile ricorrente: 48 miliardi di yen → 51,5 miliardi di yen (+7,3%)
- Utile netto: 39 miliardi di yen → 37,5 miliardi di yen (-3,8%)
- Risultati di Sega Sammy nei primi nove mesi (aprile-dicembre 2024) dell'anno fiscale 2025
- Vendite nette: 322,316 miliardi di yen (-8,1% su base annua)
- Utile d'esercizio: 43,706 miliardi di yen (-20,8% su base annua)
- Utile ricorrente: 49,41 miliardi di yen (-13,9% su base annua)
- Utile netto: 41,756 miliardi di yen (+17,3% su base annua)