3

Ritorno alle origini: Facebook prova a rilanciare i poke in chiave moderna

I più nostalgici ricorderanno i poke di Facebook. Ebbene, Meta ha deciso di renderli ancora più visibili e accessibili, nella speranza di coinvolgere più utenti. Vediamo cosa cambierà.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   05/09/2025
Logo di facebook

Facebook non ha mai abbandonato del tutto i poke, una funzione tuttavia rimasta in ombra per innumerevoli anni e che non ha convinto una grandissima fascia di utenti. Meta ha già provato a rilanciarla lo scorso anno, precisamente a marzo, nella speranza che potesse attrarre più persone. I più nostalgici ricorderanno sicuramente la notifica "Nome amico ti ha inviato un poke", che tradotto letteralmente significa "colpetto", una sorta di modo per attirare l'attenzione e magari iniziare una conversazione. Vediamo quindi in che modo Meta ha intenzione di rilanciare questa funzione.

Come cambiano i poke

I poke potranno essere mandati ai vostri amici (quindi non ad altri utenti che non fanno parte della lista). Stavolta sarà possibile trovare sul proprio profilo un nuovo pulsante interamente dedicato alla funzione. In questa nuova sezione potrete vedere chi vi ha mandato un poke o trovare amici da stuzzicare con queste notifiche. La piattaforma registrerà tutti i poke ricevuti, quindi questo tracking dovrebbe attirare l'attenzione degli utenti e spingerli a "collezionare colpetti".

Le novità per i poke su Facebook
Le novità per i poke su Facebook

L'obiettivo è quello di dare maggiore rilevanza alla funzione, rendendola più visibile e stimolante, in particolare per gli utenti più giovani. Con l'aumentare dei poke ricevuti, infatti, accanto al nome di un amico appariranno simboli specifici, ad esempio il numero 100 o l'emoji del fuoco. In ogni caso, potrete scegliere se rispondere a un poke o annullarlo.

Meta annuncia traduzioni e doppiaggio IA su Instagram con labiale sincronizzato: come funziona Meta annuncia traduzioni e doppiaggio IA su Instagram con labiale sincronizzato: come funziona

Una funzione rinnovata, di nuovo

Come vi abbiamo già anticipato, non è la prima volta che Meta prova a rinnovare la funzione e ad attirare l'attenzione degli utenti. Un altro tentativo risale a marzo del 2024, con le novità principali legate a una maggiore facilità d'uso, ma si tratta di piccole modifiche che avevano aumentato solo leggermente il coinvolgimento delle persone. Non resta che vedere in che modo influirà stavolta. E voi avete mai usato i poke? Fatecelo sapere nei commenti.