Dopo una serie di indiscrezioni sui Galaxy Buds 4 Pro, le tracce trapelate nel firmware One UI 8.5 hanno svelato in anteprima delle animazioni esclusive, mostrando nuovi dettagli. Quest'ultime, sempre legate a One UI 8.5, mettono in evidenza gli auricolari, il loro design e alcune funzionalità particolarmente utili che potrebbero attirare più utenti. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Il nuovo design degli auricolari
Le animazioni sono state condivise dalla testata Android Authority. Prima di tutto, il design degli auricolari sarebbe stato rivisto. In questo caso, l'estetica triangolare dei Buds 3 Pro è stata abbandonata a favore di una parte inferiore più piatta. Anche i gommini e la custodia di ricarica sembrano diversi: gli auricolari, invece di inserirsi verticalmente nella custodia, sembrano essere posizionati in orizzontale. Una variazione che ricorda molti prodotti recenti.
Molto probabilmente anche la versione standard potrebbe ricevere gli stessi aggiornamenti estetici, ma si tratta di informazioni da confermare o smentire successivamente.
Controlli inediti
La testata ha scoperto alcune stringhe di codice legate a una nuova funzionalità, chiamata "Head Gestures". Questo tipo di interazione è già presente su altri modelli, come i Pixel Buds Pro 2 e gli auricolari Sony WF-1000XM5. A differenza dei modelli precedenti, però, i comandi gestuali con la testa non dovrebbero limitarsi solo a rispondere o rifiutare le chiamate.
Le funzionalità disponibili dovrebbero essere le seguenti, secondo quanto riportato:
- Rispondere a chiamate o notifiche annuendo o scuotendo la testa
- Ignorare sveglie, timer o promemoria
- Rispondere a domande sì/no quando si parla con un assistente IA
- Controllo a mani libere quando non è possibile parlare o toccare il telefono
- Ascoltare le notifiche ad alta voce o interrompere la lettura
Altre funzioni che dovrebbero essere disponibili con One UI 8.5 dovrebbero essere:
- Trova il tuo telefono
- Accoppiamento con telefono o tablet
- Controllo adattivo del rumore
- Registrazione a 360°
Si tratterebbe quindi di un miglioramento significativo rispetto al modello precedente. Ovviamente vi aggiorneremo in caso di novità.