0

GreedFall 2: The Dying World ha ricevuto un secondo, gigantesco aggiornamento

Attualmente disponibile in accesso anticipato su Steam, GreedFall 2: The Dying World ha ricevuto un secondo, gigantesco aggiornamento: ecco tutte le novità del gioco.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   17/11/2025
Uno dei personaggi di GreedFall 2: The Dying World
Greedfall II: The Dying World
Greedfall II: The Dying World
News Video Immagini

GreedFall 2: The Dying World ha ricevuto in queste ore un secondo, gigantesco aggiornamento che va ad arricchire ogni singolo elemento dell'esperienza, introducendo nuovi scenari, nuovi personaggi, meccaniche rivisitate e una lunga lista di migliorie.

La novità più interessante è certamente rappresentata dalla nuova ambientazione di Peren: un tempo capitale della civiltà astriana, oggi la città è sotto il controllo della Congregazione dei Mercanti ed è stata duramente provata dalla diffusione del Malichor, la piaga misteriosa che sta devastando il continente di Gacane.

Nell'aggiornamento trova posto anche Till, un personaggio ben noto ai fan della storia: ex capitano della Guardia della Moneta e responsabile della cattura del protagonista all'inizio della campagna, il soldato si unirà ora alla nostra squadra in cerca di una possibile redenzione.

GreedFall 2: The Dying World, scopriamo la data di uscita, accesso anticipato, gameplay e tutto ciò che sappiamo Greedfall 2: The Dying World, scopriamo la data di uscita, accesso anticipato, gameplay e tutto ciò che sappiamo

Silenzioso, coriaceo ed equipaggiato con una pesante armatura e una spada a due mani, Till eccelle nel ruolo di tank, attirando l'attenzione dei nemici per proteggere i compagni. La sua presenza arricchisce ulteriormente la varietà delle squadre possibili.

Le altre novità

A qualche mese di distanza dai tanti contenuti del primo aggiornamento di GreedFall 2: The Dying World, questo secondo update va anche a rivedere il sistema di combattimento, introducendo tre modalità che è possibile selezionare in qualsiasi momento e che cambiano l'approccio all'azione.

Si tratta della modalità Tattica, pensata per chi ama il controllo del campo di battaglia e desidera utilizzare spesso la pausa tattica; della modalità Concentrata, che si concentra sull'azione delegando alla CPU il controllo degli alleati; e della modalità Ibrida, che si pone come un compromesso equilibrato delle prime due.