Dopo diversi mesi di test in versione beta, Samsung ha avviato la distribuzione ufficiale della nuova interfaccia One UI 8, basata su Android 16, per la serie Galaxy S25. Si tratta di un aggiornamento particolarmente atteso, che segna il debutto della release stabile su uno dei dispositivi di punta del 2025. Il rollout è partito dalla Corea del Sud e, come avviene di consueto, verrà esteso progressivamente ad altri mercati. Gli utenti di Stati Uniti, Europa e India dovrebbero riceverlo nelle prossime settimane, a conferma della strategia di diffusione graduale scelta dall'azienda.
Tutti i dettagli sull'aggiornamento a One UI 8 per Samsung Galaxy S25
Il pacchetto di aggiornamento ha un peso di circa 3,8 GB e si identifica con il numero di versione S938NKSU5BYI3/S938NOKR5BYI3/S938NKSU5BYI3, a seconda della regione. All'interno sono incluse anche le patch di sicurezza di settembre 2025, che introducono correzioni pensate per rafforzare la protezione dei dispositivi da vulnerabilità note.
Samsung ha evidenziato alcune novità funzionali, tra cui la trascrizione automatica delle chiamate e la funzione Now Brief, un sistema che fornisce aggiornamenti rapidi e contestuali in base alle abitudini di utilizzo. Queste caratteristiche si aggiungono a un pacchetto più ampio di migliorie, molte delle quali già osservabili nelle versioni beta.
Rispetto alla precedente versione One UI 7, l'ottava generazione punta a un'integrazione più profonda con Android 16, offrendo maggiore fluidità e nuove opzioni di personalizzazione. Le funzioni di accessibilità sono state ampliate, con l'obiettivo di rendere l'interfaccia più inclusiva, mentre le ottimizzazioni di sistema mirano a ridurre consumi e tempi di risposta.
Samsung sottolinea inoltre l'impegno verso un'esperienza coerente tra smartphone, tablet e dispositivi indossabili. L'aggiornamento segna quindi non solo un passo avanti tecnico, ma anche un tassello nella costruzione di un ecosistema più connesso.
Prima di approdare alla serie S25, la versione stabile di One UI 8 era disponibile soltanto sui pieghevoli di ultima generazione: Galaxy Z Fold 7, di cui potete leggere la nostra recensione, Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Flip 7 FE. Con il rollout attuale, la situazione viene riequilibrata e il Galaxy S25 assume un ruolo di riferimento per la nuova generazione di interfaccia.
Samsung non ha ancora comunicato quali altri dispositivi riceveranno l'aggiornamento entro settembre, ma è plausibile attendersi un'estensione progressiva ad altre famiglie, come la serie Galaxy S24 o i tablet di fascia alta. Oltre agli smartphone, l'azienda ha poi già confermato che One UI 8 Watch sarà distribuita anche alla serie Galaxy Watch 8 entro la fine dell'anno.