Samsung sembra pronta a entrare con decisione nel settore dei servizi finanziari digitali, con l'obiettivo di lanciare una carta di credito proprietaria in collaborazione con la banca britannica Barclays. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il progetto punta a creare un'alternativa diretta alla Apple Card, offrendo cashback, conti digitali e persino un conto di risparmio ad alto rendimento.
La futura "Samsung Card", alimentata dal circuito Visa, permetterà agli utenti di ottenere cashback sugli acquisti, il quale verrà accreditato come Samsung Cash direttamente sul proprio account. Questo credito potrà essere speso per acquistare nuovi dispositivi dell'azienda o utilizzato presso i negozi partner.
Le trattative tra Samsung e Barclays dovrebbero essere nel vivo
Le trattative tra Samsung e Barclays sarebbero in corso da diversi mesi e, se tutto andrà come previsto, l'annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro la fine del 2025. Secondo le indiscrezioni, la presentazione del servizio potrebbe avvenire in concomitanza con il lancio del Galaxy S26, previsto per febbraio 2026.
Il colosso sudcoreano intende così replicare il successo dell'Apple Card, lanciata nel 2019 e ancora oggi disponibile solo negli Stati Uniti, ma con milioni di utenti attivi grazie al suo sistema di cashback e ai conti di risparmio integrati. Samsung mira a espandere la propria offerta digitale anche con conti prepagati e servizi di "Buy Now, Pay Later", ampliando le funzionalità già presenti in Samsung Wallet.
Samsung punta a consolidare un intero ecosistema
Nonostante la popolarità di Samsung Wallet nel mercato domestico coreano, la piattaforma non ha ancora ottenuto un grande seguito negli Stati Uniti. La compagnia spera che la nuova carta di credito e i servizi finanziari integrati possano aumentare l'adozione di Samsung Wallet nei mercati occidentali, rendendola una vera alternativa ad Apple Pay e ad altri sistemi di pagamento mobile.
Con questa mossa, Samsung consolida la propria strategia di diversificazione, spingendosi oltre l'hardware per creare un ecosistema completo che unisca tecnologia, servizi digitali e finanza personale.