Le prime indiscrezioni sul futuro Snapdragon 8 Elite Gen 6 confermano che Qualcomm sta preparando due varianti del suo prossimo chipset di fascia alta: una versione standard e una Pro.
Le differenze principali tra i due modelli sembrano riguardare soprattutto il comparto grafico, con il modello base dotato di una GPU meno potente, mentre la variante Pro manterrà la configurazione completa destinata ai top di gamma assoluti. A rivelarlo è il noto tipster Digital Chat Station, che tuttavia si dice fiducioso sulle prestazioni complessive del chip dopo essere rimasto impressionato dal rendimento dello Snapdragon 8 Gen 5.
Snapdragon 8 Elite Gen 6 adotterà il processo produttivo a 2nm
Secondo le informazioni trapelate, il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 6 dovrebbe adottare il processo produttivo TSMC a 2 nm, condividendo questa base tecnologica con il modello Pro. Rimane da capire se Qualcomm sceglierà il nodo N2 o N2P, quest'ultimo teoricamente capace di offrire solo un incremento prestazionale di circa il 5%, secondo quanto riportato da alcune fonti.
Altri insider, come Fixed Focus Digital, ritengono invece che tutti i principali chip del 2026 verranno realizzati esclusivamente sul nodo N2. Un'altra grande novità trapelata riguarda la configurazione CPU. Qualcomm dovrebbe abbandonare l'attuale struttura "2+6" per passare a un'inedita architettura "2 + 3 + 3", probabilmente progettata per migliorare l'efficienza energetica e distribuire meglio i carichi multi-core.
Siamo solo agli inizi delle speculazioni su Snapdragon 8 Elite Gen 6
Al di là delle differenze con il modello Pro, la strategia commerciale sembra essere l'aspetto più interessante della vicenda. Qualcomm, infatti, potrebbe posizionare il Snapdragon 8 Elite Gen 6 standard in smartphone dal prezzo intorno ai 4.000 yuan (circa 565 dollari, dunque medio-gamma).
Una mossa che permetterebbe all'azienda di aggredire il segmento premium accessibile e sottrarre quote di mercato a MediaTek, soprattutto considerando che la variante Pro potrebbe superare i già elevati costi dell'attuale Snapdragon 8 Elite Gen 5, valutato intorno ai 280 dollari per unità. Tuttavia, come spesso accade in questa fase preliminare,la prudenza è d'obbligo. I dettagli sono ancora frammentari, talvolta contraddittori, e serviranno ulteriori conferme nei prossimi mesi