Un recente sondaggio commissionato da Qualcomm conferma ciò che molti sospettavano da tempo: i consumatori preferiscono nettamente i chipset Snapdragon rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato Android. Secondo i risultati, gli acquirenti sono tre volte più propensi a scegliere uno smartphone dotato di SoC Snapdragon e sono persino disposti a pagare un sovraprezzodel 16% pur di avere la certezza che il loro dispositivo sia alimentato dal silicio dell'azienda statunitense.
Per Qualcomm, si tratta di un ulteriore rafforzamento dell'immagine del marchio, ma per Samsung rappresenta un problema strategico non indifferente. L'azienda coreana, infatti, ha investito molto nello sviluppo del nuovo Exynos 2600, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dai chip Snapdragon e abbassare i costi di produzione della serie Galaxy S26.
I dati del sondaggio premiamo Qualcomm e Snapdragon... ma permane qualche dubbio
Il sondaggio mostra che l'84% dei partecipanti considera Qualcomm il leader assoluto del settore dei chipset per smartphone, un dato che rende difficile per Samsung convincere i consumatori a dare fiducia ai propri SoC, soprattutto dopo gli anni di performance altalenanti della serie Exynos.
Sebbene il nuovo Exynos 2600 stia mostrando segnali promettenti, il percorso per riconquistare la credibilità degli utenti Android appare ancora lungo e complesso. Il sondaggio, tuttavia, non è privo di criticità. Essendo stato condotto direttamente da Qualcomm, e senza dettagli pubblici sul numero di partecipanti o sulla metodologia impiegata, è difficile considerarlo rappresentativo dell'intero mercato globale.
Samsung, Exynos, Qualcomm e Snapdragon, uno sguardo al futuro dei chipset
Per il futuro, Samsung potrebbe tentare di affermare nuovamente la propria indipendenza con il miglioramento della piattaforma Exynos, ma serviranno anni di sviluppo costante e prodotti convincenti per invertire una percezione ormai radicata: oggi, per la maggior parte degli utenti Android, Snapdragon rimane il re incontrastato dei chipset mobili.
Staremo a vedere quali saranno le scelte delle due aziende in vista anche del lancio della futura serie Galaxy S26 e come cambierà il panorama dei SoC dell'intero mercato degli smartphone.