34

Sony spiega la nuova strategia per l'intrattenimento e immagina un controller futuristico

Sony ha presentato al mondo la sua strategia per l'intrattenimento e ha anche immaginato un controller - o console forse - futuristico. Vediamolo.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   23/05/2024
Il controller futuristico immaginato da Sony

Sony ha pubblicato un nuovo video dal suo evento dedicato alla presentazione della futura strategia di mercato della compagnia e, nell'immaginare il futuro, la società di Tokyo ha mostrato quello che immagina essere un possibile controller o console portatile, che potete vedere nell'immagine di copertina.

Il video, visibile qui sotto, include un breve sguardo a un controller di gioco futuristico utilizzato per controllare un personaggio che si libra nello spazio.

"Tra dieci anni vivremo in un mondo più stratificato, dove le realtà fisiche e virtuali si sovrappongono senza confini", si legge nella descrizione ufficiale che accompagna il video.

"Se Sony, in qualità di azienda di intrattenimento creativo, dovesse riempire il mondo di nuovi Kando in quel futuro, che tipo di valore esperienziale dovremmo offrire per far sì che ciò accada?".

"Per esplorare questa domanda, abbiamo condotto un esercizio di prototipazione con il concetto di 'Creative Entertainment Vision'. Immaginando attraverso la lente della creatività e della tecnologia di Sony, abbiamo presentato il futuro come un'estensione delle nostre vite di oggi".

L'idea di un controller/console con uno schermo volante è chiaramente pura immaginazione, ma ha un certo fascino. Ad esempio, garantirebbe per certo un peso veramente minimo per questo tipo di dispositivo e renderebbe il gioco portatile ancora più accessibile.

La visione creativa di Sony in tre fasi

Sony si presenta come una compagnia che punta all'intrattenimento creativo
Sony si presenta come una compagnia che punta all'intrattenimento creativo

Sony ha spiegato qual è la sua nuova visione creativa per l'intrattenimento, dividendola in tre fasi:

  1. Sfruttare la tecnologia per liberare la creatività dei creatori di tutto il mondo, trascendendo le dimensioni fisiche, virtuali e temporali.
  2. Connettere persone e valori diversi al di là dei confini per promuovere comunità vivaci.
  3. Insieme ai creatori, creare esperienze emozionanti e ricche di narrativa che vadano oltre l'immaginazione, e diffonderle come nuovi punti di contatto per Kando in tutto il mondo.

Il concetto di "Kando" fa riferimento al "piacere della creatività e sulle sensazioni che derivano dagli strumenti che rendono piacevole la creazione."

Parlando del futuro, Naughty Dog vuole "ridefinire la percezione dei videogiochi da parte del pubblico".