30

Steam bandito in Vietnam per motivi imprecisati

Il Vietnam ha deciso di bandire completamente Steam dal suo territorio, forse per via delle lamentele degli sviluppatori locali.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   12/05/2024
Steam bandito in Vietnam per motivi imprecisati

Steam è stato completamente bandito in Vietnam per motivi non meglio precisati. In realtà ci sono già delle ipotesi in campo, ma nessuna è stata ancora confermata. In particolare Gameindustry.biz ritiene che lo stato vietnamita sia stato spinto da come Valve gestisce la piattaforma.

Secondo Vietnam.net però, è possibile che il provvedimento sia arrivato dopo le lamentele degli sviluppatori locali riguardanti le dimensioni del catalogo di Steam. Sostanzialmente gli sviluppatori vietnamiti non possono competere alla pari con gli altri visto che sono soggetti all'approvazione governativa, lì dove la maggior parte dei giochi su Steam viene pubblicata liberamente.

Quella che viene percepita come un'ingiustizia per gli sviluppatori locali potrebbe portare alla chiusura di molti studi nel caso in cui a Steam fosse permesso di continuare a pubblicare giochi senza lo scrutinio del governo come succede per i giochi vietnamiti.

Una situazione risolvibile?

Steam è in conflitto con diversi stati
Steam è in conflitto con diversi stati

Giusto ribadire che per ora siamo soltanto nel campo delle ipotesi, visto che il governo del Vietnam non si è ancora espresso sulla questione, così come non lo ha fatto Steam. Comunque sia, attualmente tutti i fornitori di servizi internet del Vietnam hanno bloccato la piattaforma di Valve a tutti i livelli, quindi sia lato client, sia lato sito internet, con molti che si stanno lamentando della situazione sui forum di Steam. Da notare che nessuno sembra sapere il motivo del bando.

Naturalmente molti hanno già trovato delle vie traverse per superare il blocco, ma alcune soluzioni sembrano essere soltanto provvisorie e non compensano completamente l'impossibilità di accesso con le reti internet locali.

Non è la prima volta che Steam ha problemi con la natura globale del mercato attuale e con le politiche dei diversi stati. Giusto di recente c'è stata la questione PlayStation a tenere banco che, volendo imporre la creazione di account PSN agli utenti PC, ha portato Steam a rimuovere Ghost of Tsushima dalla vendita nei territori dove non è possibile registrarne uno e a rimborsare gli acquirenti automaticamente. Valve di suo ha sempre dichiarato di operare in accordo con le leggi locali.