Valve ha annunciato che SteamOS e Proton supportano AMD FSR 4 grazie all'ultimo aggiornamento del livello di compatibilità, e tutto fa pensare che l'obiettivo di tali sforzi sia quello di portare la tecnologia di upscaling anche sulla nuova Steam Machine.
Proprio come accade su Windows, FSR 4 è ufficialmente compatibile solo con le GPU RDNA 4 e, nello specifico, con la serie Radeon RX 9000. Tuttavia, gli sviluppatori hanno integrato una modalità di fallback che permette alla tecnologia di funzionare anche su hardware più vecchio, incluse GPU RDNA 3 e persino RDNA 2.
C'è tuttavia un rovescio della medaglia, nel senso che le note parlano di "un significativo costo prestazionale" laddove si vada a utilizzare la FidelityFX Super Resolution 4 sulle precedenti generazioni di schede video Radeon, ed è sicuramente per questo che la modalità emulata non verrà inclusa nella versione ufficiale di Proton.
Ad ogni modo, non c'è dubbio che questa implementazione rappresenti un sostanziale passo in avanti rispetto alla situazione di partenza, specie in vista del lancio della nuova Steam Machine, che come sappiamo è previsto per l'inizio del prossimo anno.
Una tecnologia fondamentale
Sebbene la Steam Machine sia più potente del 70% dei computer usati dagli utenti di Valve, non c'è alcun dubbio che il supporto di una tecnologia come FSR 4 rappresenterebbe un selling point importantissimo, capace di migliorare in maniera sostanziale le prestazioni del sistema.
Durante l'evento di presentazione del nuovo hardware, Digital Foundry ha chiesto a Valve se il supporto di FSR 4 fosse concretamente possibile, visto che la Steam Machine farà ampio affidamento sull'upscaling per poter raggiungere la risoluzione 4K: l'azienda non ha confermato, ma ha lasciato intendere di essere al lavoro in tal senso.