Il team di sviluppo di Telegram continua a lavorare al miglioramento della popolare app di messaggistica multipiattaforma, cercando di offrire nuove funzionalità e affinare l'esperienza utente, anche in risposta alla crescente concorrenza nel settore. Tra le ultime novità presenti nella versione beta per Android 12.2.0, spicca l'introduzione di Liquid Glass, il nuovo effetto grafico che modifica alcune sezioni dell'app e lo fa seguendo lo stile adottato da Apple per iOS 26.
Liquid Glass riguarda principalmente il campo di inserimento del testo e i pannelli dedicati a emoji, GIF e adesivi, conferendo loro un aspetto più traslucido. Il resto dell'applicazione, invece, rimane sostanzialmente invariato. L'effetto può essere disattivato tramite le impostazioni di "Risparmio energetico", dove è presente una voce dedicata chiamata proprio Liquid Glass.
L'accoglienza degli utenti dello stile Liquid Glass in Telegram è piuttosto tiepida
Nonostante l'innovazione estetica, l'accoglienza tra gli utenti beta è stata piuttosto tiepida. La versione iniziale che ha introdotto l'interfaccia ha ricevuto oltre 500 voti negativi sul canale beta di Telegram, una cifra significativa rispetto al numero complessivo di iscritti.
Questo dato suggerisce che la community non è ancora convinta del nuovo design e mette in dubbio la possibilità che Liquid Glass arrivi anche nella versione stabile dell'app. Al momento, dunque, non ci sono garanzie che la nuova interfaccia venga implementata per tutti gli utenti. Sarà necessario attendere ulteriori test e feedback della community prima che il team di Telegram prenda una decisione definitiva.
Non ci sono garanzie che Telegram adotti Liquid Glass in maniera definitiva
Al momento, dunque, non ci sono garanzie che la nuova interfaccia venga implementata per tutti gli utenti. Sarà necessario attendere ulteriori test e feedback della community prima che il team di Telegram prenda una decisione definitiva. La scelta di introdurre Liquid Glass si inserisce in un contesto più ampio di aggiornamenti grafici e funzionali.
Telegram sta infatti sperimentando costantemente miglioramenti sia nell'aspetto visivo sia nelle funzionalità, come dimostrato dalle altre novità recenti, tra cui commenti nelle chiamate e note personali, pensate per rendere l'esperienza utente più completa e moderna.