0

TikTok introduce la possibilità di ridurre la visione di contenuti generati dall'IA

TikTok sta implementando un nuovo controllo in "Gestisci argomenti" che consente agli utenti di regolare la quantità di contenuti generati dall'IA.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   19/11/2025
TikTok

TikTok sta introducendo un'importante novità per affrontare il crescente volume di contenuti generati dall'Intelligenza artificiale: una nuova impostazione che permette agli utenti di scegliere la quantità di video IA che desiderano visualizzare nel loro feed.

Questa mossa arriva in un momento in cui questi contenuti iper-realistici sono in forte aumento, con piattaforme come Meta e OpenAI che stanno abbracciando feed o servizi dedicati esclusivamente ai video generati dall'IA (come Vibes di Meta e Sora di OpenAI). Per permettere agli utenti di personalizzare la loro esperienza, TikTok sta implementando il nuovo controllo all'interno dello strumento esistente "Gestisci argomenti".

Come diminuire la visione di contenuti IA su TikTok?

Gli utenti potranno regolare la frequenza con cui vedono i contenuti generati dall'IA spostando un semplice slider. Coloro che apprezzano i video IA potranno selezionare l'opzione per vederne di più, mentre chi preferisce i contenuti generati dagli utenti potrà ridurne la presenza.

TikTok introduce strumenti per il benessere digitale: gli utenti vengono premiati completando missioni TikTok introduce strumenti per il benessere digitale: gli utenti vengono premiati completando missioni

L'obiettivo dell'impostazione, che sarà implementata nelle prossime settimane, è quello di "adattare la vasta gamma di contenuti nel feed anziché rimuovere o sostituire interamente i contenuti". L'accesso a questa funzionalità è semplice: si trova in Impostazioni > Preferenze contenuti > Gestisci argomenti.

TikTok al lavoro anche sull'etichettatura IA

In parallelo con i nuovi controlli utente, TikTok sta rafforzando la sua tecnologia di etichettatura per garantire una maggiore trasparenza e autenticità dei contenuti. L'azienda già richiede agli utenti di etichettare i contenuti IA realistici e utilizza il protocollo cross-industry Content Credentials (C2PA), che incorpora metadati per identificare l'origine AI.

'Gestione argomenti' di TikTok
"Gestione argomenti" di TikTok

Tuttavia, poiché le etichette C2PA possono essere rimosse quando il contenuto viene ricaricato o modificato su altre piattaforme, TikTok sta ora testando l'"invisible watermarking". Questa tecnologia aggiunge un livello di protezione in più, inserendo un watermark leggibile solo da TikTok, rendendone la rimozione molto più difficile. Voi che cosa ne pensate? Apprezzate questa tipologia di contenuti o ne siete saturi?