Lucca Comics & Games 2025 ha intenzione di spingere molto sui videogiochi con una grande quantità di eventi di notevole portata, che vanno dalla presenza di ospiti di grande rilievo come Hideo Kojima, Keiichiro Toyama e John Romero a presentazioni varie.
L'innovazione è la tematica principale di questa edizione, che si fregia di presenze veramente eccezionali, a partire proprio da Hideo Kojima, la cui partecipazione era stata già annunciata da tempo, e che chiuderà il suo world tour di presentazione di Death Stranding 2 proprio a Lucca.
In questa occasione ci sarà spazio per panel dedicati e per la proiezione del documentario Hideo Kojima: Connecting Worlds, oltre a diversi eventi e celebrazioni sulla visione peculiare del game designer in questione.
Tanti eventi e personaggi diversi
Altra presenza di notevole rilievo a Lucca Comics & Games 2025 sarà Keiichiro Toyama, il maestro dell'horror psicologico giapponese in forma videoludica, anche lui protagonista di un incontro durante la fiera.
Si tratta dell'autore dell'originale Silent Hill, della serie Siren e del recente Slitterhead, che ripercorrerà la sua storia giovedì 30 ottobre con l'evento "Silent Hill, Siren e Altri Incubi: La carriera artistica di Keiichirō Toyama" (Auditorium San Francesco, ore 14:30), mentre venerdì 31 ottobre, il maestro offrirà preziosi consigli svelando alcuni dei suoi segreti nel talk "Anatomia della Paura: costruire un videogioco horror" (Auditorium San Francesco, ore 12:00).
Come riferito in precedenza, ci saranno anche Luca Galante e il team di poncle, autori di Vampire Survivors, con un'esperienza immersiva per i visitatori, partendo dalla Casa del Boia, dove tra medievo e pixel i fan avranno la possibilità di scoprire il prossimo aggiornamento di Vampire Survivors e giocare gli altri titoli pubblicati da poncle.
Ci sarà inoltre la poncle live Orchestra il 29 ottobre alle 20:30 presso il Teatro del Giglio, con al presenza della leggendaria compositrice Yoko Shimomura, che sarà anche protagonista del panel Yoko Shimomura armonie senza tempo da Kingdom Hearts a Final Fantasy, fissato per giovedì 39 ottobre alle 12:30 presso l'Auditorium San Francesco.
A Lucca Comics & Games 2025 saranno inoltre presenti PQUBE e Clear River Games, il primo con eventi dedicati a Tormented Souls e il secondo con vari prodotti da presentare, in collaborazione con 8BitDo.
Il leggendario John Romero, tra gli autori di Wolfenstein 3D, DOOM e Quake, sarà inoltre presente con un panel che ripercorre la sua storica carriera con tanto di esclusiva masterclass sullo sviluppo, oltre a presentare la sua autobiografia intitolata "Doom Guy, la mia vita in prima persona".
Immancabili poi le presenze videoludiche ormai classiche per l'evento, come gli stand di Nintendo, che avrà ovviamente Nintendo Switch 2 come grande protagonista, quello di Bandai Namco e quello di MediaWorld, oltre al classico PalaEsport, che ospiterà tornei di Tekken, 2XKO, Pokémon, Valorant e League of Legends.