Il K-Display è da anni un appuntamento centrale per produttori e appassionati, e l'edizione 2025 non ha fatto eccezione: accanto ai modelli già noti, sono arrivate dimostrazioni di tecnologie mai mostrate prima, destinate a entrare nei prodotti commerciali nei prossimi mesi. Anche LG ha scelto questo palcoscenico per mostrare i progressi della propria tecnologia OLED di quarta generazione.
L'azienda ha già lanciato in Cina il suo primo monitor basato su pannello Tandem OLED di quarta generazione, ma l'evento coreano ha offerto un'anteprima delle applicazioni future, soprattutto nel settore gaming. Tra le novità, spiccano pannelli di grande formato e soluzioni a refresh rate estremamente elevato, pensate per ridurre al minimo la latenza e migliorare la fluidità delle immagini in movimento.
Le novità LG dal K-Display 2025
Una delle principali attrazioni è stato un nuovo pannello OLED da 83 pollici che utilizza una struttura Primary RGB Tandem. In questa configurazione, i sub-pixel rossi, verdi e blu vengono impilati come strati emissivi separati. Questa architettura consente di raggiungere una luminosità di picco di 4.000 nit, risultato finora mai ottenuto in un OLED di grandi dimensioni con tale layout. La dimostrazione rappresenta la prima applicazione commerciale di questa tecnologia in un pannello destinato a schermi di formato elevato.
Sul fronte gaming, LG ha mostrato un pannello OLED da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate nativo di 540Hz, quello che vedete in testa all'articolo. Grazie alla tecnologia Dynamic Frequency & Resolution (DFR), però, il pannello può raggiungere anche i 720Hz passando a una risoluzione più bassa, ovvero 1080p.
Il pannello, basato su Tandem OLED di quarta generazione, dichiara una copertura del 99,5% dello spazio colore DCI-P3 e una luminosità di picco di 1.500 nit. Queste caratteristiche lo collocano tra i modelli più avanzati nel segmento, combinando una fedeltà cromatica elevata con un contrasto tipico dell'OLED e un tempo di risposta praticamente istantaneo.
E voi che cosa ne pensate di questi nuovi pannelli? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto Samsung presenta un monitor 4K curvo con un formato particolare: specifiche e prezzo dell'Odyssey G7 G75F.