0

Un artwork crossover unico tra Final Fantasy 7 e 10 è stato venduto per una cifra altissima

Un artwork crossover unico tra Final Fantasy 7 e 10, realizzato dal maestro Yoshhitaka Amano, è stato venduto per una cifra altissima.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   28/11/2025
L'artwork crossover
Final Fantasy VII
Final Fantasy VII
News Video Immagini

Un artwork del maestro Yoshitaka Amano, raffigurante Cloud Strife e Aerith Gainsborough da Final Fantasy 7, e Tidus e Yuna da Final Fantasy 10, è stato venduto per 1.225.522 yen (6.796,74 euro al cambio attuale) su Yahoo! Japan Auctions.

Si tratta di un pezzo unico nel suo genere, che si sospetta sia stato disegnato di recente, visto che Cloud e Aerith somigliano moltissimo alle loro controparti del remake. Comunque sia, non ci sono conferme sulla datazione, quindi siamo nel campo delle mere ipotesi.

Una rarità

Il prezzo iniziale era molto più basso, ossia di 10.000 yen, ma le offerte si sono accumulate rapidamente e in sette giorni d'asta la cifra si è moltiplicata, fino a raggiungere quella di vendita. Riguardo alla sua legittimità, l'opera riporta la firma di Amano e include un certificato di autenticità.

Illustrazione raffigurante Cloud, Aerith, Tidus e Yuna, con cornice
Illustrazione raffigurante Cloud, Aerith, Tidus e Yuna, con cornice

Considerata la rarità delle opere crossover di Amano legate a Final Fantasy e il fatto che difficilmente si inserirebbero nel contesto della maggior parte dei giochi (fatte salve poche eccezioni come la serie Dissidia Final Fantasy), alcuni fan su X ritengono che si tratti di un lavoro personale che l'artista ha deciso di mettere in vendita.

Il director di Final Fantasy 7 Remake parla delle sfide per farlo girare su Switch 2 in modalità portatile Il director di Final Fantasy 7 Remake parla delle sfide per farlo girare su Switch 2 in modalità portatile

Tuttavia, dato che il titolo dell'opera si traduce approssimativamente come "Ordine Personalizzato", è più probabile che fosse una commissione realizzata per un fan, poi successivamente venduta o donata a Miraika Art Co.

Probabilmente l'eventuale committente ha chiesto ad Amano di rappresentare due coppie celebri dei Final Fantasy insieme, visto il soggetto, ma il maestre potrebbe anche aver voluto creare un tributo per due personaggi che ama particolarmente.