Il team Redemption Road ha annunciato oggi di aver deciso di rinviare Kingmakers, il particolare gioco di combattimento medievale sandbox che unisce armi moderne a contesti d'epoca per generare un caos notevole e variopinto: come risultato il gioco non ha ora una data di uscita, visto che il rinvio è a tempo ancora indeterminato.
"Dopo tante riflessioni, abbiamo compreso che il lancio previsto di Kingmakers per l'8 ottobre non sarà più possibile", ha scritto il team in una comunicazione ufficiale, "vogliamo scusarci con tutti i fan che stanno aspettando con tanta anticipazione questo gioco, ci dispiace deludervi".
Purtroppo, il posticipo è ancora indefinito, dunque non c'è una tempistica precisa per il lancio a questo punto, ma ulteriori informazioni dovrebbero arrivare prossimamente da parte dello studio.
Un bel guazzabuglio medievale
Con le sue evidenti stranezze, Kingmakers si è imposto all'attenzione ed è diventato uno dei giochi più desiderati di Steam, ovvero risulta in una grande quantità di wishlist degli utenti, dunque questo posticipo andrà a colpire diversi giocatori.
Il concetto alla base di Kingmakers è molto particolare, perché ci vede utilizzare armi moderne all'interno di un contesto da battaglia medievale, con tutto il caos che questo può generare.
L'obiettivo del team è far andare il gioco ad almeno 60 frame al secondo stabili, ma la quantità di elementi su schermo sembra stia rendendo difficoltosa l'ottimizzazione sulle diverse configurazioni di PC previste, oltre alla presenza del multiplayer cooperativo a quattro giocatori e migliaia di nemici su schermo.
In sostanza, si tratta di un titolo tecnicamente piuttosto ambizioso e proprio per questo necessita di più tempo per essere portato a termine, con il team che non ha intenzione di diminuirne le caratteristiche e ha dunque deciso di posticipare il lancio.
In ogni caso abbiamo visto che Kingmakers non è solo sparatorie ignoranti: c'è strategia e anche un sistema morale, oltre a motociclette e carri armati.