Prosegue la saga dei modder che sfidano l'impossibile facendo girare il DOOM originale su qualsiasi apparecchio capace di elaborare dati. Lo abbiamo visto girare su di una calcolatrice, su di un file PDF, su di un righello e ora è la volta di una stazione di ricarica, prodatta da Anker. In realtà pare che farcelo andare non sia stato molto difficile, visto che l'impresa non ha richiesto alcuna modifica hardware.
DOOM charging station
La "DOOM charging station" è stata realizzata da Aaron Christophel, che l'ha mostrata su YouTube, dove ha sottolineato la potenza del chip incluso nell'apparecchio.
Il risultato è che non solo DOOM ci gira, ma lo fa in modo estremamente fluido. Inoltre è anche giocabile, grazie a un sistema di controllo ingegnoso che sfrutta al massimo i pochi pulsanti disponibili: ruotando la manopola ci si muove avanti o indietro, con un clic si spara o si aprono le porte, mentre clic e rotazione insieme permettono di girarsi a sinistra o a destra.
La potenza di calcolo proviene dal chip Synwit SWM34S SoC con 8 MB di SDRAM e 16 MB di memoria flash esterna, collegato al display smart della stazione. In condizioni normali, questo chip e lo schermo servono principalmente a mostrare i dati di ricarica e lo stato delle varie porte dell'hub. La stazione è dotata anche di connettività Wi-Fi, pensata per l'integrazione con l'app dedicata, ma che apre molte possibilità interessanti per gli hacker più intraprendenti.
Far girare Doom su dispositivi poco potenti e bizzarri è ormai diventata una sfida ricorrente tra sviluppatori e appassionati, tanto che negli anni è nato l'archivio Can It Run Doom, che raccoglie i risultati più notevoli.