0

vivo X300 e X300 Pro arrivano in Italia: la fotografia mobile incontra l’Istituto Italiano di Fotografia

Due giornate di workshop e un debutto pensato per il mercato italiano: la serie X300 porta con sé ottiche ZEISS, funzioni AI e il nuovo sistema operativo OriginOS 6.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   03/11/2025
vivo x300 Pro

Dopo la presentazione europea di Vienna, vivo porta ufficialmente in Italia la serie flagship X300, composta dai modelli X300 e X300 Pro. Il debutto è stato accompagnato da due giornate di workshop organizzate insieme all'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), dove fotografi e professionisti del settore hanno potuto testare sul campo le capacità del comparto fotografico ZEISS, cuore tecnologico dei nuovi smartphone. L'iniziativa rappresenta non solo un'occasione formativa, ma anche un segnale della volontà dell'azienda di consolidare la propria presenza nel mercato italiano con un approccio mirato alla community creativa.

Fotografia professionale in formato mobile

Al centro del progetto c'è la fotocamera Teleobiettivo APO ZEISS da 200 MP integrata in X300 Pro: è la prima volta che una tecnologia APO viene applicata a un dispositivo mobile. Derivata dalle ottiche professionali usate in ambito astronomico e naturalistico, questa soluzione riduce al minimo le aberrazioni cromatiche, restituendo scatti nitidi e colori fedeli anche in condizioni di luce complessa. Vivo accompagna il comparto con due accessori opzionali, un Imaging Grip Kit e un Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x, pensati per estendere la flessibilità di ripresa e rendere lo smartphone un vero strumento fotografico tascabile.

Vivo X300 e Pro arrivano in Italia: caratteristiche ufficiali, prezzi e disponibilità Vivo X300 e Pro arrivano in Italia: caratteristiche ufficiali, prezzi e disponibilità

Oltre alla parte fotografica, la nuova serie X punta forte sulla videografia professionale: entrambi i modelli supportano registrazioni 4K a 120 fps, mentre X300 Pro aggiunge compatibilità con Dolby Vision e registrazione Log a 10 bit. Le funzioni AI come AI Image Studio, AI One-Shot Multi-Ritaglio e AI Landscape Master offrono un supporto automatico nella composizione e nell'editing, migliorando paesaggi e ritratti con interventi in tempo reale. Il risultato è un approccio più vicino al mondo delle mirrorless, ma pensato per l'immediatezza dello smartphone.

OriginOS 6 e il debutto europeo della nuova interfaccia

Insieme ai due modelli debutta in Italia anche OriginOS 6, la nuova versione del sistema operativo vivo che porta un'interfaccia più fluida e ricca di funzioni basate su intelligenza artificiale. Il sistema sfrutta i motori Ultra-core Computing, Memory Fusion e Dual Rendering, migliorando velocità e gestione delle app. Funzioni come Origin Island e vivo Office Kit estendono l'uso dello smartphone anche in ambito produttivo, mentre l'integrazione con Google Gemini aggiunge strumenti per scrittura, traduzione e creazione di contenuti.

Le specifiche dei nuovi modelli
Le specifiche dei nuovi modelli

La serie X300 è già disponibile: X300 (16 GB + 512 GB) a 1.099€, e X300 Pro (16 GB + 512 GB) a 1.399€. I due accessori fotografici opzionali, Teleobiettivo ZEISS 2,35x e Imaging Grip Kit, sono venduti rispettivamente a 349€ e 179€, con sconti dedicati per gli acquirenti dei modelli Pro. Vivo ha inoltre annunciato l'apertura di un nuovo store ufficiale e diverse partnership commerciali, tra cui promozioni con MediaWorld, Euronics e WINDTRE, oltre a una formula di finanziamento a tasso zero e un'estensione di garanzia fino a cinque anni sulla batteria.