48

Il VRR di Nintendo Switch 2 funziona solo in modalità portatile, arriva la conferma ufficiale

Nintendo ha confermato in via ufficiale che il VRR di Nintendo Switch 2 funziona esclusivamente in modalità portatile.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   16/05/2025
Nintendo Switch 2 con Mario Kart World

Tramite un comunicato inviato alla redazione di NintendoLife, Nintendo ha confermato che Nintendo Switch 2 supporta il VRR esclusivamente con lo schermo della console, quindi quando si gioca in modalità portatile. Al contrario, questa tecnologia non è supportata quando si collega il dispositivo a un TV o un monitor tramite il dock.

Il VRR (acronimo di Variable Refresh Rate, o frequenza di aggiornamento variabile in italiano) è una tecnologia che permette di sincronizzare dinamicamente la velocità di aggiornamento (refresh rate) dello schermo con la velocità di frame generati da una console o un PC. Uno dei vantaggi è quello di garantire, nei limiti del possibile, la fluidità dell'immagine in quei titoli dove il framerate non rimane costante o limitare fenomeni come lo stuttering.

Nintendo fa chiarezza sulla questione

Inizialmente la grande N aveva pubblicato delle informazioni differenti sul suo sito ufficiale, o quantomeno erano formulate in una maniera tale che si sono creati inevitabilmente dei fraintendimenti. Nello specifico affermava che "la console supporta anche HDR, VRR e frame rate fino a 120 fps sui televisori compatibili". Il testo successivamente era stato modificato in "la console supporta anche HDR e frame rate fino a 120 fps sui televisori compatibili", togliendo dunque i riferimenti al VRR.

Le caratteristiche tecniche di Nintendo Switch 2 sono state confermate da Digital Foundry Le caratteristiche tecniche di Nintendo Switch 2 sono state confermate da Digital Foundry

Nonostante questa modifica, rimanevano ancora dei dubbi in proposito. Un'ulteriore conferma è arrivata pochi giorni fa grazie all'analisi delle specifiche complete di Nintendo Switch 2 da parte di Digital Foundry che confermava il mancato supporto al VRR in modalità docked. L'ipotesi dei tech enthusiast è che il convertitore DisplayPort to HDMI presente all'interno del Dock non sia compatibile con lo standard HDMI VRR.

Switch 2 con Cyberpunk 2077
Switch 2 con Cyberpunk 2077

Infine, oggi è arrivata la conferma definitiva, questa volta direttamente da Nintendo. La nota inviata alla redazione di NintendoLife recita: "Nintendo Switch 2 supporta il VRR solo in modalità portatile. Le informazioni errate sono state inizialmente pubblicate sul sito web di Nintendo Switch 2 e ci scusiamo per l'errore".

Alla domanda se mai verrà integrato il VRR anche per TV e monitor, la risposta è stata: "Non abbiamo nulla da annunciare su questo argomento".

Rimanendo in tema Nintendo Switch 2, il sito ufficiale è stato aggiornato e ora riporta maggiori dettagli sugli upgrade gratuiti per alcuni giochi Switch 1.