1

WhatsApp entra nella lista delle piattaforme VLOP in Europa: nuove regole in arrivo

Con oltre 45 milioni di utenti attivi al mese, WhatsApp è ora ufficialmente una "Very Large Online Platform" (VLOP) nell'UE, sottoponendosi a normative più severe.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   19/02/2025
WhatsApp

WhatsApp ha raggiunto una soglia critica in Europa: l'app di messaggistica di Meta è ora considerata una Very Large Online Platform (VLOP) ai sensi del Digital Services Act (DSA) dell'Unione Europea. Questo significa che il servizio sarà soggetto a una serie di regolamenti più stringenti, simili a quelli già in vigore per Facebook e Instagram, anch'essi parte dell'ecosistema Meta.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, WhatsApp ha superato i 45 milioni di utenti attivi mensili, il limite fissato per ottenere lo status di VLOP. In un documento depositato il 14 febbraio 2025, Meta ha dichiarato che nei sei mesi precedenti WhatsApp Channels - la funzione di trasmissione dei messaggi introdotta di recente - ha registrato una media di 46,8 milioni di utenti attivi mensili.

Cosa cambia per gli utenti di WhatsApp in Europa?

L'entrata di WhatsApp tra le Very Large Online Platforms impone alla piattaforma di adeguarsi a diverse normative, che hanno lo scopo di migliorare la trasparenza e la protezione dei dati degli utenti europei. Tra le nuove regole imposte dal DSA, WhatsApp dovrà:

  • Offrire strumenti per segnalare contenuti illegali come truffe, incitamenti all'odio o altre violazioni delle normative europee.
  • Aumentare i controlli sulla pubblicità personalizzata, specialmente per evitare annunci mirati ai minori.
  • Dare agli utenti maggiore controllo sui propri dati, inclusa la possibilità di disattivare il tracciamento per le raccomandazioni e il profiling.

WhatsApp ha già iniziato a implementare queste misure, aggiornando la sua informativa sulla privacy il 16 febbraio 2025 per riflettere i nuovi obblighi normativi imposti dal DSA.

Meta e la sfida della regolamentazione europea

WhatsApp si aggiunge ora alla lista delle piattaforme Meta già classificate come VLOP, accanto a Facebook e Instagram. L'azienda di Mark Zuckerberg ha dovuto più volte adeguarsi alle normative europee, affrontando limiti sempre più stringenti sulle modalità con cui può raccogliere e monetizzare i dati degli utenti.

Whatsappmeta

Il Digital Services Act rappresenta uno dei più grandi cambiamenti nel panorama della regolamentazione digitale in Europa, e sta costringendo le Big Tech ad adottare nuovi modelli di trasparenza. Per WhatsApp, questo potrebbe significare una revisione del modo in cui utilizza i dati degli utenti, soprattutto per il targeting pubblicitario e l'uso delle informazioni condivise nei Canali.