WhatsApp sta implementando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di ricevere notifiche ogni volta che contatti specifici pubblicano un nuovo stato. L'obiettivo è offrire un'esperienza più personalizzata e un maggiore controllo su quali aggiornamenti seguire, evitando di perdere contenuti importanti da amici o familiari stretti.
Questa novità, già in fase di test pubblico con alcuni beta tester Android (versione 2.25.30.4), consente di attivare le notifiche direttamente dalla schermata degli stati. Per farlo, basta aprire lo stato di un contatto e selezionare l'opzione "Ricevi notifiche" dal menu. Una volta confermata la scelta, WhatsApp invierà avvisi in tempo reale ogni volta che quel contatto pubblica un nuovo stato.
WhatsApp: come funzionano le notifiche per gli aggiornamenti di stato?
Le notifiche includono il nome del contatto e, se disponibile, un'anteprima dell'immagine o del video pubblicato, in modo da fornire un rapido sguardo al contenuto senza dover aprire l'app. Questa funzione risulta particolarmente utile per chi desidera restare informato su eventi, viaggi o momenti importanti condivisi da persone care.
In qualsiasi momento è possibile disattivare le notifiche attraverso la voce "Disattiva notifiche", garantendo così massima flessibilità nella gestione delle preferenze. Il sistema è pensato per migliorare l'interazione senza aumentare le distrazioni: gli utenti potranno concentrarsi solo sugli aggiornamenti dei contatti più rilevanti.
WhatsApp: un ulteriori punto di forza delle notifiche per gli aggiornamenti di stato
Uno dei punti di forza di questa implementazione è la totale riservatezza: i contatti non vengono avvisati del fatto che qualcuno ha scelto di attivare le notifiche per i loro aggiornamenti di stato. Ciò garantisce discrezione e tutela della privacy, valori centrali nella filosofia di WhatsApp. Gli utenti potranno modificare le impostazioni in qualsiasi momento, senza effetti visibili per gli altri.
Attualmente, la funzionalità è in fase di rilascio graduale attraverso la versione beta per Android, disponibile sul Google Play Store. Questo approccio consente a WhatsApp di testare la stabilità del sistema e raccogliere feedback per perfezionare ulteriormente l'esperienza utente.