Microsoft continua a rafforzare l'integrazione tra Windows 11 e i controller Xbox, introducendo una novità che farà piacere sia ai gamer sia a chi utilizza il PC per lavoro. Con le ultime build di anteprima rilasciate nei canali Dev e Beta, il tasto centrale con il logo Xbox non si limita più ad aprire la Game Bar o a spegnere il controller, ma guadagna una terza funzione: l'apertura della Task View di Windows.
La scelta di Microsoft mira a trasformare il tasto Xbox in un vero e proprio hub multifunzione, utile non solo in fase di gioco ma anche nella gestione delle app.
Windows 11: con la pressione del tasto Xbox apri Task View ma non solo
Questa nuova combinazione, ovvero quella che coinvolge la pressione del tasto Xbox e l'apertura di Task View amplia le possibilità d'uso del gamepad su PC. Ora il comportamento del pulsante è così organizzato:
- pressione breve, apertura della Game Bar;
- pressione prolungata, attivazione di Task View;
- pressione tenuta, spegnimento del controller
Task View è lo strumento che permette di visualizzare e organizzare tutte le finestre aperte, passando rapidamente da un'applicazione all'altra senza bisogno di mouse o tastiera.
Windows 11: Task View e ulteriori novità
Gli utenti che installano Windows 11 versione 25H2 build 26220.6682 o la 24H2 build 26120.6682 possono già sperimentare questa nuova funzione. Va però segnalato un limite: le build in anteprima includono un bug noto che può causare crash quando il controller viene utilizzato via Bluetooth. In caso di problemi, l'azienda suggerisce di rimuovere manualmente il driver incriminato, identificato come XboxGameControllerDriver.inf, tramite il menu Gestione Dispositivi.
Parallelamente a queste novità, Microsoft ha reso disponibile l'ISO ufficiale di Windows 11 25H2, anticipando il rollout generale previsto per ottobre. Il file, scaricabile dal portale Insider, pesa circa 7 GB e può essere usato sia per aggiornamenti in-place, montandolo direttamente, sia per reinstallazioni complete con strumenti come Rufus.