Microsoft ha annunciato un importante aggiornamento per Windows 11, che introduce una serie di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, disponibili principalmente sui nuovi Copilot+ PC con processori Snapdragon. Una delle principali novità riguarda l'app Impostazioni, che ora integra la ricerca agentica.
Basta scrivere nella barra di ricerca frasi come "il cursore del mouse è troppo piccolo" o "cambia la risoluzione dello schermo a 1920 x 1080", e Windows capirà il problema e proporrà soluzioni automatiche. Al momento, come detto in apertura, questa funzione è disponibile solo sui dispositivi Copilot+ con chip Snapdragon, ma sarà presto estesa anche a quelli con processori Intel e AMD.
Click to Do e app Foto
La funzione "Click to Do" si arricchisce con nuove azioni: Practice in Reading Coach offre suggerimenti per migliorare la lettura; Read with Immersive Reader visualizza testi in ambienti senza distrazioni, con supporto per la lettura ad alta voce, dizionario illustrato e personalizzazioni visive; e infine Draft with Copilot in Word trasforma semplici frasi in bozze complete.
Anche l'app Foto riceve aggiornamenti: la funzione Relight consente di modificare l'illuminazione delle immagini grazie all'IA, impostando fonti di luce personalizzate o preset. Anche questa è inizialmente limitata ai dispositivi Snapdragon. Inoltre, tra le altre cose, subisce delle modifiche anche Teams, ora sarà possibile cliccare su un'email per inviare messaggi o pianificare riunioni.
Ulteriori novità dell'update
Un'altra novità riguarda Paint, che integra ora uno sticker generator e uno strumento di selezione oggetti con intelligenza artificiale. Lo Snipping Tool, invece, riceve "Perfect Screenshot" per tagli perfetti e un nuovo Color Picker per leggere i codici colore sullo schermo, disponibile su tutti i PC.
Infine, l'app Copilot introduce la funzione Highlights, che mostra come eseguire determinate azioni direttamente nell'app in uso sul desktop. Microsoft ha anche migliorato sicurezza e stabilità con un nuovo Blue Screen of Death e il sistema Quick Machine Recovery, per un ripristino rapido del sistema.