54

Xbox ha reso disponibile lo streaming dei giochi posseduti a tutti gli abbonati a Game Pass Ultimate

Disponibile finora in beta, la funzionalità di Xbox che consente di effettuare lo streaming dei giochi posseduti è adesso accessibile da tutti gli abbonati a Game Pass Ultimate.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   17/04/2025
Xbox Cloud Gaming

Lo streaming dei giochi posseduti è ora disponibile per tutti gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate. Si tratta di una funzionalità introdotta lo scorso novembre in versione beta, ma che ora è pronta a fare il proprio debutto ufficiale.

Una delle novità più significative dell'aggiornamento di aprile, lo streaming dei giochi posseduti cambia le carte in tavola per quanto concerne la piattaforma Xbox Cloud Gaming, limitata finora al catalogo del Game Pass e ora appunto estesa ai titoli acquistati.

Certo, la compatibilità non abbraccia ancora l'intera libreria di giochi disponibili su Xbox, ma la lista conta già oltre cento prodotti e include nomi come Assassin's Creed Shadows, Baldur's Gate 3, Cyberpunk 2077, Hogwarts Legacy e Kingdom Come: Deliverance 2.

Xbox Game Pass "non è per tutti", ammette Phil Spencer Xbox Game Pass non è per tutti, ammette Phil Spencer

Utilizzare la nuova funzionalità di streaming è molto semplice: basta accedere alla propria libreria di giochi posseduti e selezionare la voce "gioca con il Cloud Gaming".

Le altre novità dell'update

A pochi giorni dall'annuncio dei giochi di aprile per il catalogo di Xbox Game Pass, l'aggiornamento di Xbox introduce anche altre novità, ad esempio un ritocco alla schermata "libera spazio" che ora evidenzia i duplicati e i giochi a cui non si ha più accesso.

Ha invece fatto discutere la decisione di rimuovere il Remote Play dall'app mobile Xbox, obbligando gli utenti a passare dal browser: una scelta che Microsoft ha giustificato dicendo di voler ottimizzare l'esperienza anche per altre piattaforme.

Il Remote Play sarà infatti presto disponibile anche su smart TV Samsung, sui dispositivi Fire TV e sui visori Meta Quest. È però molto interessante l'arrivo (per ora solo in beta) della possibilità di acquistare giochi, DLC e altro direttamente dall'app.