La nuova serie Xiaomi 16 potrebbe arrivare prima del previsto. Secondo il noto tipster Digital Chat Station, l'azienda cinese si prepara a lanciare i suoi prossimi smartphone top di gamma già a fine settembre, con una finestra temporale che va dal 24 al 26 del mese.
In particolare, molti indizi puntano al 25 settembre come data più probabile, anticipando così di qualche settimana il debutto rispetto alla serie Xiaomi 15, che venne presentata nell'ottobre dello scorso anno. Si tratterebbe, dunque, di un'interessante scelta di mercato e di marketing, andando a posizionare la propria gamma di punta a ridosso dell'annuncio e della probabile uscita dei nuovi iPhone.
I dettagli tecnici dei prossimi Xiaomi 16
La gamma Xiaomi 16 dovrebbe includere tre modelli: il modello standard, il 16 Pro e una variante compatta, provvisoriamente chiamata 16 Pro Mini. Tutti e tre hanno già ottenuto la certificazione 3C in Cina, confermando il supporto alla ricarica rapida cablata da 100W, una caratteristica che sarà comune all'intera famiglia. Quanto ai display, le versioni base e Pro Mini dovrebbero adottare schermi da 6,3", mentre la variante Pro Max offrirà un pannello più ampio da 6,8", pensato per chi cerca un'esperienza multimediale più immersiva.
Sul fronte delle prestazioni, la serie 16 segnerà il debutto del nuovo processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, conosciuto anche come Snapdragon 8 Elite 2. Questo chipset sarà presentato ufficialmente il 23 settembre, un paio di giorni prima del presunto lancio dei nuovi Xiaomi, e promette un notevole salto in avanti in termini di potenza ed efficienza.
E dal punto di vista software?
Xiaomi ha inoltre confermato che la serie 16 arriverà sul mercato con la versione stabile di Hyper OS 3, l'ultima iterazione del proprio sistema operativo. Tra le novità spiccano l'ottimizzazione tramite hotspot compilation acceleration, che riduce le istruzioni della CPU fino al 4% e migliora l'efficienza del 10%.
Nei test interni, Hyper OS 3 ha dimostrato di poter gestire scenari complessi, come l'apertura consecutiva di 22 applicazioni in finestre flottanti, senza rallentamenti percepibili. Staremo a vedere, dunque, se queste indiscrezioni verranno confermate, ci tocca attendere solo qualche settimana.