13

Xiaomi nella Top 3 del mercato smartphone: crescita del 52% in Italia

Xiaomi si posiziona attualmente al terzo posto tra i fornitori di smartphone in Italia, con una quota di mercato del 14% e una crescita su base annua del +52%.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   08/08/2025
Xiaomi logo

Xiaomi ha condiviso i risultati finanziari ufficiali del Q2 2025 e ha registrato una crescita record del +52%, tornando quindi nella Top 3 del mercato italiano. Sempre più utenti scelgono l'ecosistema Xiaomi, che da anni propone dispositivi in grado di conquistare una vasta fascia di clienti. Vediamo tutti i dettagli in merito.

I risultati del Q2 2025

Secondo quanto riportato, Xiaomi si posiziona attualmente al terzo posto tra i vendor smartphone in Italia, con una quota di mercato del 14% e una crescita su base annua del +52%, riferendoci quindi allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono stati condivisi attraverso un report ufficiale pubblicato da Canalys (Omdia) e mostra in che modo Xiaomi sta conquistando sempre più utenti italiani.

Risultati Q2 2025 di Xiaomi
Risultati Q2 2025 di Xiaomi

I principali punti di forza sono l'innovazione accessibile, la qualità costruttiva ed altri elementi chiave che hanno saputo convincere. Proprio per questo motivo è l'unico brand tra i primi cinque a registrare una crescita positiva.

"Il mercato italiano riconosce sempre più il valore dell'ecosistema Xiaomi: innovazione continua, design curato e accessibilità sono i pilastri che ci stanno premiando" ha detto Michael Feng, General Manager di Xiaomi Italia. "Questo risultato è la conferma che la nostra visione di tecnologia per tutti sta trovando una risposta concreta nel pubblico italiano. Continueremo su questa strada, rafforzando sempre di più la nostra presenza".

Mercato degli smartwatch in calo: buoni risultati per Xiaomi e Huawei, calano Samsung e Apple Mercato degli smartwatch in calo: buoni risultati per Xiaomi e Huawei, calano Samsung e Apple

Innovazione e successo internazionale

Xiaomi Corporation è stata fondata nel 2010 ed è un'azienda di elettronica di consumo e produzione intelligente. Si tratta di una delle aziende leader mondiali nel settore degli smartphone. A marzo 2025 sono stati raggiunti 718,8 milioni di utenti mensili attivi, includendo smartphone e tablet. I suoi prodotti sono presenti in più di 100 paesi e regioni in tutto il mondo e lo scorso anno l'azienda è stata inclusa nell'elenco Fortune Global 500 per il sesto anno consecutivo. E a proposito di risultati finanziari, qualche giorno fa anche Apple ha condiviso una serie di dati interessanti.