2

YouTube introduce un limite automatico per fermare la visione dei Shorts

Gli utenti mobile possono impostare un tempo massimo giornaliero per interrompere automaticamente il feed dei video brevi e gestire meglio il tempo trascorso sulla piattaforma.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   22/10/2025
YouTube

Dopo anni di scroll infiniti e dipendenza da contenuti sempre più rapidi, YouTube ha deciso di introdurre una funzione che aiuterà gli utenti a tenere sotto controllo il tempo speso sui Shorts. La nuova opzione, in fase di rollout su mobile, permette di impostare un limite giornaliero personalizzato, al termine del quale la riproduzione del feed viene automaticamente sospesa, invitando l'utente a prendersi una pausa.

Un promemoria per dire “basta scrollare”

Quando viene raggiunto il tempo massimo impostato, YouTube mostra una notifica che segnala la pausa automatica dei Shorts per la giornata. L'avviso può essere chiuso manualmente, ma l'azienda punta sulla responsabilità dell'utente per rispettare il proprio limite. È una mossa che segue quella di Instagram e TikTok, che già offrono strumenti simili, anche se quest'ultimo estende il controllo anche alla versione web.

YouTube, disponibile il rilevamento delle somiglianze per contrastare i deepfake YouTube, disponibile il rilevamento delle somiglianze per contrastare i deepfake

"I Shorts sono una parte fondamentale dell'esperienza YouTube, ma è importante promuovere un utilizzo più intenzionale del tempo online", spiega l'azienda nel post ufficiale. L'obiettivo è quello di favorire abitudini di visione più sane, senza rinunciare al piacere della scoperta che i contenuti brevi offrono. La nuova funzione si inserisce nel più ampio impegno di Google verso strumenti di Digital Wellbeing, già presenti su Android e YouTube Kids.

Come impostare i limiti giornalieri

Gli utenti possono trovare la nuova impostazione all'interno delle opzioni dell'account YouTube, nella sezione dedicata al tempo di utilizzo. Da qui è possibile selezionare un limite predefinito o inserire un valore personalizzato, con la possibilità di modificarlo in qualsiasi momento. YouTube precisa che la distribuzione della funzione è progressiva, e potrebbe richiedere alcuni giorni prima di apparire su tutti i dispositivi Android e iOS.

YouTube Shorts
YouTube Shorts

La piattaforma ha inoltre annunciato che i limiti per i Shorts verranno integrati nei controlli parentali entro la fine dell'anno, così da offrire ai genitori un modo semplice per gestire il tempo di visione dei figli. In questa versione, le notifiche di blocco non saranno disattivabili, garantendo una protezione più rigida. Con questa iniziativa, YouTube tenta di conciliare libertà d'uso e consapevolezza digitale, riducendo il rischio che i video brevi si trasformino in una trappola da scroll infinito.