2

Marvel’s Deadpool VR, una saporita ricetta a base di azione, umorismo e chimichanga

A dodici anni di distanza dal suo ultimo videogioco da solista, Deadpool torna in scena con una nuova divertente avventura in esclusiva per Meta Quest.

RECENSIONE di Luca Mazzocco   —   17/11/2025
Mezzobusto di Deadpool con diversi elementi disegnati a schermo
Marvel's Deadpool VR
Marvel's Deadpool VR
Articoli Video Immagini

Dopo un momento di iniziale sorpresa e un lungo periodo nel quale in molti hanno sperato in una vera e propria rivoluzione del medium videoludico, la realtà virtuale è entrata in una sorta di stasi. In un limbo che ha visto l'arrivo sul mercato di diversi titoli meritevoli di attenzione, ma incapaci di attecchire al di fuori della bolla di appassionati della VR. La colpa è principalmente da ricercare nella mancanza di reale innovazione, che ha portato così al proliferare di molte opere apparentemente create dalla medesima matrice. Un vero peccato, visto il potenziale offerto da questo "nuovo" lessico.

Proprio un anno fa vi raccontavamo su queste pagine dell'incredibile lavoro svolto da Camouflaj con Batman: Arkham Shadow. Un titolo in grado di sfruttare tutte le principali caratteristiche dell'Uomo Pipistrello, permettendo così a chiunque di vestire, letteralmente, i panni dell'alter-ego di Bruce Wayne. Se amate i supereroi e siete in possesso di un Meta Quest 3 o di un Meta Quest 3S, allora dovete segnarvi la data di domani (18 novembre) sul calendario. I ragazzi di Twisted Pixel Games, che dal 2017 si sono specializzati proprio nei giochi VR, sono infatti pronti a farvi mettere le mani su Marvel's Deadpool VR, esperienza hack and slash dedicata al Mercenario Chiacchierone della Casa delle Idee.

C'è un punto in comune tra Batman e Deadpool, al di là del crossover disponibile proprio questi giorni in fumetteria. Si tratta di due personaggi amati da migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo. Persone che, almeno una volta nella vita, hanno sognato di poter indossare la maschera e di vivere in prima persona le avventure dei propri beniamini. Una possibilità resa concreta proprio dalla realtà virtuale, che vanta il potere di far provare al pubblico emozioni sensorialmente differenti rispetto a quelle di qualsiasi altro videogioco. Emozioni che puntano dirette al cuore di chi gioca, così potenti da scavalcare la maggior parte dei problemi tecnici, di scrittura e di gameplay per travolgere l'utente come un fiume in piena.

Bastano però queste emozioni per dare vita a un titolo riuscito? Una volta superato l'innamoramento iniziale, Marvel's Deadpool VR rimane comunque un gioco con qualcosa da dire?

Blam! Slash! Gag!

Deadpool non è certo diventato famoso per aver preso parte a storie dalla trama elaborata e ricche di colpi di scena. Al contrario, il Mercenario Chiacchierone si è sempre distinto per racconti semplici, farciti però da battute e situazioni in grado di lasciare il sorriso stampato sulla faccia del lettore. Il titolo sviluppato da Twisted Pixel Games presenta quindi una narrazione perfettamente in linea con quanto visto nei fumetti, trovando un escamotage per far viaggiare Deadpool in zone più o meno conosciute ai fan Marvel e affrontare orde di nemici a suon di proiettili e gag.

Dopo uno scontro con Spezzabandiera a bordo dell'Helicarrier dello S.H.I.E.L.D., Deadpool viene rapito da Mojo, criminale multidimensionale con una grande passione per i programmi televisivi. Il motivo è presto detto: Wade Wilson è stato riconosciuto come il protagonista perfetto per un nuovo show che farà schizzare in alto gli ascolti del network di Mojo. Per raggiungere questo traguardo negli indici di gradimento, Deadpool dovrà quindi "recuperare" qualche altra comparsa da inserire nel programma. Qualcuno dal fascino letale come Lady Deathstrike o dal carisma infuocato come Mephisto, giusto per fare un paio di nomi. Il resto del racconto, ovviamente, lo lasciamo scoprire a voi.

Il Mojo di John Leguizamo è un personaggio folle e assurdo, molto vicino al Violator del film di Spawn del 1997, interpretato tra l'altro dallo stesso attore
Il Mojo di John Leguizamo è un personaggio folle e assurdo, molto vicino al Violator del film di Spawn del 1997, interpretato tra l'altro dallo stesso attore

Marvel's Deadpool VR offre una storia genuinamente divertente. Un insieme di battute citazionistiche, gag di bassa lega e umorismo slapstick che, come nelle migliori storie del personaggio Marvel, funziona miracolosamente bene. Se non amate i toni delle storie di Deadpool non sarà certo questo titolo a farvi cambiare idea, ma se al contrario amate la follia del personaggio creato da Rob Liefeld e Fabian Nicieza allora potete andare sul sicuro.

Quando un Gioco di Ruolo non ha bisogno di elementi GDR

Come abbiamo riportato anche in apertura, titoli come Batman: Arkham Shadow e Marvel's Deadpool VR vivono del fascino di poter vestire i panni dei due supereroi. Per qualcuno questo potrebbe essere una banalità, ma per altre persone si tratta di un vero e proprio sogno che diventa realtà. Nel mercato attuale si parla di GDR spesso concentrandosi sulle meccaniche di gioco, sui numeri e sulle statistiche, piuttosto che sull'esperienza finale. Non bisogna dimenticare, però, che i Giochi di Ruolo possono definirsi tali quando la lontananza tra personaggio e giocatore viene il più possibile abbattuta. Ecco che, sotto questo punto di vista, l'ultima fatica di Twisted Pixel Games riesce perfettamente nell'impresa.

Giocare a Marvel's Deadpool VR è un po' come partecipare a un LARP (Live Action Role-Playing) interamente dedicato al Mercenario Chiacchierone. Un gioco nel quale, dopo soli pochi minuti, si è quasi portati ad atteggiarsi come Wade Wilson, muovendo le braccia durante le conversazioni, facendo gestacci con le mani e combattendo in modo acrobatico e creativo perché "è così che si comporterebbe Deadpool". Un risultato reso possibile dalla cura per i dettagli offerta dal team statunitense, che ha evidentemente studiato il proprio pubblico e che, di conseguenza, ha saputo dare vita a un'opera perfetta per una precisa fetta di videogiocatori.

"Suo figlio è intelligente, ma non si applica"

Se si provasse a chiedere a qualcuno come dovrebbe essere fatto un gioco su Deadpool, praticamente chiunque potrebbe descrivere alla perfezione il titolo di Twisted Pixel Games senza nemmeno averlo mai visto. Questo, infatti, è il punto di forza e, allo stesso tempo, la più grande debolezza di Marvel's Deadpool VR. Stiamo parlando, infatti, di uno sparatutto in prima persona nel quale il giocatore si trova ad affrontare orde di avversari con diversi tipi di armi, dalle "semplici" pistole alle fidate katane. Il tutto cercando di dare vita a sequenze mozzafiato per guadagnare più punti possibile con i quali acquistare nuovi pezzi dell'equipaggiamento e nuove skin per Wade e per i succitati strumenti letali.

Potrebbe capitare a volte di venire 'disarmati' dai vari avversari. Nessuna paura, però: Deadpool può comunque continuare a picchiare i cattivoni con i propri arti mozzati
Potrebbe capitare a volte di venire "disarmati" dai vari avversari. Nessuna paura, però: Deadpool può comunque continuare a picchiare i cattivoni con i propri arti mozzati

Gli sviluppatori texani sono riusciti nell'intento di creare delle buone arene e una discreta varietà di nemici, in modo da far percepire il meno possibile la ripetitività al giocatore. Il fatto che ogni avversario ucciso lasci sospesa in aria la propria arma crea inoltre un loop d'azione dove l'utente si trova a improvvisare costantemente sul campo di battaglia. Passare dalle pistole agli shuriken, per poi svuotare il caricatore di un fucile a pompa e finire i nemici lontani con un arco è davvero entusiasmante, soprattutto se fatto a ritmo di musica pop e battute sopra le righe.

Se l'esperienza finale risulta riuscita, ammettiamo però di non essere mai rimasti davvero sorpresi. Come già accennato, infatti, Marvel's Deadpool VR è esattamente quello che ci si aspetta, con tutte le problematiche del caso. Sarebbero bastati dei piccoli accorgimenti per rendere l'esperienza ancora più interessante. Quando si spara e si affetta tutto funziona nel modo corretto, ma è quando si cerca di interagire col mondo di gioco che si rimane maggiormente delusi. Molti elementi dello scenario non possono essere afferrati dal giocatore, esattamente come non possono essere "toccati" i vari avversari. Un sistema di combattimento più fisico in stile Hard Bullet avrebbe sicuramente fatto bene all'esperienza finale, che rimane quindi nella media dei vari FPS in realtà virtuale.

Controllo della nausea

Uno degli elementi che rendono la Realtà Virtuale una tecnologia "non per tutti" è senza dubbio la questione motion sickness. Per questo motivo gli sviluppatori stanno lavorando sempre di più per rendere le esperienze più accessibili. Marvel's Deadpool VR, da buon titolo desideroso di raggiungere anche un'utenza ipoteticamente lontana dai videogiochi VR, non fa eccezioni. Gli autori hanno infatti inserito quattro modalità con altrettanti livelli di comfort differenti.

VR Newbie crea una vignetta attorno ai bordi dello schermo, elimina l'effetto ondulatorio del personaggio e permette di muoversi solamente attraverso un sistema "ad angoli di visione". VR Curious ripristina l'effetto ondulatorio, rimuovendo però la vignetta. VR Hero mette in scena un movimento fluido della camera, toglie la succitata vignetta e mantiene l'effetto ondulatorio, per un'esperienza così molto intensa. La quarta modalità è, invece, quella Custom, che permette di personalizzare ogni singolo elemento, con tanto di velocità della camera e piccole chicche extra.

Che siate grandi esperti di giochi VR o neofiti, a questo punto, poco importa. In parte grazie all'impegno degli sviluppatori e in parte grazie alla qualità visiva del Meta Quest 3, praticamente chiunque potrebbe giocare a Marvel's Deadpool VR e godersi appieno questa assurda avventura a base di sangue e umorismo.

Il colore del sangue

Una volta indossato il Meta Quest 3 sul quale abbiamo giocato a Marvel's Deadpool VR, siamo stati immediatamente travolti dai colori brillanti di un mondo in cel shading di ottima fattura. Lo stile portato in scena da Twisted Pixel Games pesca a piene mani dai fumetti, trasportando pennellate, onomatopee e contorni a china in un mondo tridimensionale molto convincente. Certo, guardando più nel dettaglio è possibile notare alcuni ambienti più spogli di altri e diverse compenetrazioni tra alcuni modelli 3D, ma nulla in grado di minare l'esperienza finale.

Anche se da questi screenshot non sembra, Marvel's Deadpool VR è un gioco davvero molto piacevole da vedere una volta indossato il visore
Anche se da questi screenshot non sembra, Marvel's Deadpool VR è un gioco davvero molto piacevole da vedere una volta indossato il visore

Impossibile poi non rimanere colpiti dalla voce di Neil Patrick Harris nei panni di Deadpool, che ha saputo dare all'antieroe Marvel un tono a metà tra quello folle di Nolan North e quello più cinico di Ryan Reynolds. Buono il Mojo di John Leguizamo, anche se penalizzato da un ridotto screen time, e nella media il doppiaggio degli altri comprimari, che fanno del loro meglio per portare in scena i rispettivi personaggi della Casa delle Idee. Peccato, però, per la totale assenza dei sottotitoli in italiano. Marvel's Deadpool VR è un titolo nel quale il protagonista parla moltissimo e diverse battute ruotano poi attorno a (beceri) giochi di parole. Per poter essere goduto appieno, quindi, necessita di una conoscenza dell'inglese superiore al livello base di altri giochi.

Ci sentiamo di elogiare infine il comparto sonoro, con diversi brani famosi (disattivabili per coloro che volessero portare il gioco su Twitch o su altre piattaforme di streaming) e tracce coerenti con i vari mondi attraversati.

Conclusioni

Versione testata Meta Quest
Digital Delivery Sito Ufficiale
Prezzo 49.99 €
Multiplayer.it
8.0
Lettori (1)
10
Il tuo voto

Marvel's Deadpool VR è esattamente il videogioco per la realtà virtuale dedicato al Mercenario Chiacchierone che ci aspettavamo. Vario, divertente nei dialoghi e nel gameplay, bello da vedere e da ascoltare. Un'opera che convince, ma che allo stesso tempo non innova sotto nessun aspetto e che, di conseguenza, piacerà principalmente ai numerosissimi amanti del personaggio della Casa delle Idee. Se possiamo dirci soddisfatti dell'esperienza finale, ci sentiamo di riportare il nostro dispiacere nel vedere per l'ennesima volta così poco coraggio in un lessico come quello della VR. Un lessico che dovrebbe vivere proprio dell'effetto "Wow". Di quella meraviglia che è possibile leggere nel volto di coloro che provano per la prima volta un caschetto VR e che, purtroppo, sembra essere lasciata un po' in disparte. Talvolta sarebbe meglio sforzarsi per creare un titolo meno rifinito, ma più sorprendente, rispetto a un ottimo prodotto, ma dal sapore più classico. In ogni caso, Marvel's Deadpool VR è un'opera che ci sentiamo di consigliare agli amanti dei fumetti di supereroi e a tutti coloro che hanno sognato almeno una volta di vestire i rossi panni del Mercenario Chiacchierone.

PRO

  • Divertente ed esagerato come solo Deadpool sa essere
  • Gameplay loop appagante e immediato
  • Bello da vedere e da sentire

CONTRO

  • Una maggiore interazione con ambiente e personaggi avrebbe aiutato
  • Nulla di nuovo sotto il sole
  • Assenza della localizzazione in italiano