22

Amazon Luna, la nostra prova: bastano i nuovi giochi inclusi con Prime per rilanciare il servizio cloud?

Abbiamo provato il nuovo Amazon Luna per renderci conto di come funziona oggi oggi il servizio di cloud gaming.

PROVATO di Raffaele Staccini   —   27/10/2025
Homepage Amazon Luna

Il nuovo Amazon Luna è finalmente disponibile e porta con sé una novità molto interessante: una selezione di giochi inclusi direttamente in Amazon Prime, senza costi aggiuntivi, ben più ricca di quella che c'era nella versione precedente. In questo modo basta avere un abbonamento base per poter accedere immediatamente a titoli di diversi generi, dai platform agli sparatutto, dai puzzle game alle avventure narrative.

Esattamente come quasi tutti i servizi di cloud gaming, Luna funziona su più dispositivi: PC, Mac, tablet, smartphone e Fire TV. Non serve avere una console potente o un PC di fascia alta: i giochi girano in streaming direttamente dal cloud. Questo significa che è possibile iniziare a giocare ovunque, con la libertà di passare da un dispositivo all'altro senza perdere i progressi. Chi ha un controller compatibile può usarlo senza problemi, ma è possibile giocare anche con touchscreen, tastiera o mouse.

Noi lo abbiamo provato per qualche ora, anche con il controller Luna, e queste sono le nostre impressioni su questo ricco aggiornamento del servizio Amazon.

I nuovi piani Amazon Luna

Per chi ha già un abbonamento Prime, la revisione di Luna rappresenta una bella comodità: la libreria di giochi inclusi in Luna Standard è pronta da esplorare, senza costi aggiuntivi, e offre titoli di diversi generi.

Rimane poi la possibilità di collegare i propri account EA, Ubisoft, Epic, GOG, Twitch e Discord, ma attenzione: questo non significa che potrete giocare in automatico a tutti i giochi che vi hanno regalato su Epic Games Store o che avete compratoe. Si ha accesso solo ai titoli posseduti in questi store di terze parti che sono già presenti su Ubisoft+ oppure che sono inclusi nell'abbonamento Luna Premium. Manca anche l'opzione per collegare il proprio account Steam, quindi per i giochi Steam non c'è modo nemmeno di sincronizzare i salvataggi se l'opzione non è prevista con un sistema interno al gioco.

La sezione GameNight

La sezione GameNight è una collezione dedicata al gioco in gruppo, facile da approcciare e focalizzata sul multiplayer locale. Si tratta di una sotto categoria interna alla libreria del pacchetto Luna standard dove troviamo circa 25 titoli. L'approccio è quello di riproporre generi familiari e meccaniche semplici, ma con un'implementazione adatta al contesto domestico per riunire amici e familiari.

I giochi GameNight sono una selezione di titoli del pacchetto 'standard' pensati per il gioco multigiocatore in salotto
I giochi GameNight sono una selezione di titoli del pacchetto "standard" pensati per il gioco multigiocatore in salotto

L'aspetto distintivo dei giochi GameNight è la possibilità di usare lo smartphone come controller. Basta scansionare un codice QR mostrato sullo schermo della TV e lo smartphone diventa il touchscreen della nostra macchina da gioco. Troviamo quindi classici e party game noti, come Angry Birds Flock Party, Draw & Guess, The Jackbox Party Pack 9, e giochi da tavolo digitali quali Ticket to Ride, Exploding Kittens 2 e Cluedo.

C'è anche un'esclusiva per GameNight, ovvero Courtroom Chaos: Starring Snoop Dogg, un gioco di improvvisazione guidato dalla voce che fa ampio uso dell'intelligenza artificiale. Nel complesso si tratta di una selezione carina e ben variegata, che funziona anche abbastanza bene: il sistema di controllo tramite il touchscreen del telefono è meno pulito di quello tramite controller, ma l'input lag è sostenibile e se arriva qualche minimo ritardo il tutto si trasforma facilmente in una risata con gli amici.

Amazon Luna Premium

Il vecchio tier Amazon Luna+, comunque, non sparisce del tutto, ma viene sostituito dal pacchetto "Luna Premium". Qui troviamo l'accesso a una libreria ampliata, che include tutti i titoli del pacchetto standard più giochi come EA SPORTS FC 25, Star Wars Jedi: Survivor e Batman: Arkham Knight.

Amazon Luna Premium per il momento aggiunge solo una manciata di giochi al catalogo standard
Amazon Luna Premium per il momento aggiunge solo una manciata di giochi al catalogo standard

Il prezzo rimane lo stesso di Luna+, ovvero 9,99€ al mese, e gli abbonati al vecchio servizio verranno automaticamente ricollocati nell'opzione Premium. Numericamente parlando, abbiamo praticamente il doppio di giochi inclusi, ma ad oggi, salvo voler provare assolutamente qualcosa del catalogo esteso, non ci sembra un upgrade particolarmente vantaggioso. Nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, si tratta di titoli piuttosto datati.

I giochi inclusi con l'abbonamento standard a Prime

I giochi Amazon Luna inclusi con l'abbonamento Prime sono invece poco più di 50.

Si possono vedere i giochi inclusi nelle diverse categorie di Amazon Luna anche senza effettuare l'accesso
Si possono vedere i giochi inclusi nelle diverse categorie di Amazon Luna anche senza effettuare l'accesso

Ma prima di raccontarvi come funzionano in cloud, di seguito vi riportiamo la lista completa:

  • A Game About Digging a Hole
  • Alien Isolation
  • Angry Birds Flock Party
  • Are You Smarter Than a 5th Grader? Party
  • Big Helmet Heroes
  • Bonkies
  • Borderlands 3
  • Bullship
  • Who Wants to Be a Millionaire
  • Clue
  • Courtroom Chaos (con Snoop Dogg)
  • Dave the Diver
  • Dead Island 2 Ultimate Edition
  • Devil May Cry 5
  • Dishonored 2
  • Disney Pixar Cars Mater-National Championship
  • Draw & Guess
  • Dunk Dunk
  • Exploding Kittens 2
  • Fakin' It! All Night Long
  • Fallout 3 Game of the Year Edition
  • Fallout: New Vegas Ultimate Edition
  • Farming Simulator 22
  • Fibbage XL
  • Flappy Golf Party
  • FortniteMares
  • Fortnite Ballistic
  • Fortnite (Battle Royale)
  • Fortnite Festival
  • Fortnite OG
  • Garfield Kart Furious Racing
  • Garfield Kart 2
  • Hogwarts Legacy
  • Indiana Jones and the Great Circle
  • Inversus
  • Kingdom Come: Deliverance 2
  • Lawn Mowing Simulator
  • Lego Fortnite: Brick Life
  • Lego Fortnite: Odyssey
  • Lego Star Wars 3
  • Lovers in a Dangerous Spacetime
  • Middle-Earth: Shadow of War
  • MotoGP 25
  • One Hand Clapping
  • Perish
  • Quiplash
  • Rainbow Six Siege X
  • Resident Evil 2
  • Rocket Racing
  • Scattergories Weekly
  • Snow Bros Wonderland
  • Sonic Mania
  • Spacelines from the Far Out
  • SpongeBob Battle for Bikini Bottom Rehydrated
  • Stunt Kite Party
  • Taboo
  • Tetris Effect Connected
  • The Elder Scrolls V: Skyrim - Anniversary Edition
  • The Evil Within 2
  • The Jackbox Party Pack 9
  • Ticket to Ride
  • Tomb Raider Game of the Year Edition
  • TopSpin 2K25
  • Trackmania
  • Tumblestone
  • Ultimate Chicken Horse
  • Wobbledogs
  • Worms Crazy Golf

Esperienza d'uso

Abbiamo testato il nuovo Amazon Luna con i giochi inclusi nell'abbonamento Prime su una smart TV Samsung e confermiamo che l'esperienza si conferma molto immediata. Basta aprire l'app (o il browser di uno dei dispositivi compatibili: PC, Mac, tablet, smartphone o Fire TV) e si può iniziare a giocare senza dover scaricare nulla o collegare qualcosa. Basta solo un controller bluetooth, di qualsiasi tipo, e poi aspettare il tempo di accesso ai server, che varia da titolo a titolo: da quello che abbiamo visto, i giochi Ubisoft sono mediamente quelli più lenti ad aprirsi, ma rimaniamo sempre nell'ordine di un paio di minuti al massimo.

La schermata che introduce l'aggiornamento di Amazon Luna su TV Samsung
La schermata che introduce l'aggiornamento di Amazon Luna su TV Samsung

Al di là del catalogo comunque, non ci sono grosse novità. Proprio come nel servizio originale, la risoluzione di Amazon Luna si regola in automatico in base alla connessione: si arriva fino a un massimo di 1920 x 1080 pixel (con consumo medio sui 10 GB l'ora), ma si può incidere sul consumo dei dati bloccandola a 720p (5 GB l'ora). Amazon consiglia una connessione ad almeno 10 Mbps per la risoluzione 1080p e ovviamente si ottengono risultati migliori usando una connessione via cavo. Il 4K? Amazon lo aveva promesso già nel 2023, ma per ora ancora nulla.

Lato controlli, oltre a mouse e tastiera, sono certificati i controller Xbox One e Series X|S, il DualShock 4, il DualSense e il controller Amazon Luna, che permette di giocare sfruttare una connessione diretta joypad-server tramite Wi-Fi e quindi con un input lag leggermente inferiore; inoltre sono compatibili altri controller di terze parti, come quello di Google Stadia e il controller Pro di Nintendo Switch. Al solito, questi dovranno anche essere compatibili e collegati con il device utilizzato per l'uso di Luna. Su TV Samsung, il tutto è molto semplice e intuitivo.

Amazon Luna, la recensione: c'è ancora spazio nel cloud gaming? Amazon Luna, la recensione: c'è ancora spazio nel cloud gaming?

Lato social resta assente un sistema di amici e bisogna usare Discord se si vuole socializzare un po'. In ambiente domestico comunque, tutto funziona bene, con comandi reattivi e senza lag troppo fastidioso anche durante le sessioni multiplayer più blande. L'immagine si è confermata pulita e, insomma, non ha senso ripeterci troppo: Amazon Luna funziona bene, esattamente come funzionava bene due anni fa. Per avere maggiori dettagli sul servizio vi rimandiamo alla recensione del 2023, che trovate nel box qua sopra: a parte il catalogo, come detto, non è cambiato granché. Magari torneremo a parlarne se e quando arriverà la risoluzione Ultra HD.

Alla fine dei conti, Amazon Luna non è poi cambiato molto. L'aggiornamento arrivato in questi giorni non è altro che un importante - fondamentale - ampliamento del catalogo. Ma se questo da una parte aumenta notevolmente il valore del servizio per chi ha intenzione di utilizzarlo sostanzialmente gratis con l'abbonamento standard a Prime, dall'altro delude chi si aspettava anche un upgrade lato hardware, magari con l'introduzione della risoluzione 4K. Non si vedono all'orizzonte nemmeno grosse migliorie lato social. Peccato.

CERTEZZE

  • Facile da installare e configurare
  • Lo streaming funziona molto bene
  • Buone performance dei controller
  • Libreria ora più che discreta

DUBBI

  • Risoluzione ancora limitata a 1080p
  • Manca l'integrazione di Steam
  • Nessuna miglioria lato "social"