6

Forza Horizon 5: Realms, le impressioni sul nuovo aggiornamento (in arrivo anche su PS5!)

Forza Horizon 5: Realms è pronto ad arrivare su console, per la prima volta anche su PlayStation 5, portando con sé le più divertenti e iconiche piste che ci hanno estasiato nelle stagioni scorse.

PROVATO di Virginia Paravani   —   23/04/2025
Una serie di bolidi in Forza Horizon: Realms
Forza Horizon 5
Forza Horizon 5
News Video

Forza Horizon 5 continua a espandersi, arricchendo il suo già vastissimo catalogo di attività online e per giocatore singolo. Anche se il prossimo inverno segnerà il quarto anniversario del titolo firmato Playground Games - rendendolo il capitolo più longevo della serie senza un seguito annunciato - gli sviluppatori non smettono di introdurre nuovi contenuti, con l'obiettivo di riaccendere l'interesse dei veterani o consolidare il legame con chi non ha mai lasciato le strade del Messico.

Forza Horizon 5: Realms, in arrivo su tutte le piattaforme il 25 aprile, non è un'espansione di grande portata come Hot Wheels o Rally Adventure, né introduce novità sostanziali in termini di gameplay o modalità. Si tratta invece di un aggiornamento mirato a riportare in scena alcune delle mappe più iconiche comparse temporaneamente durante le stagioni del cosiddetto Mondo in Evoluzione degli ultimi mesi.

Approfittando dell'aggiornamento, abbiamo sfrecciato su tracciati memorabili come Strada Retrowave e Pista Aerea al Neon, immerse nei loro vivaci luci, o nella suggestiva Arena Derapata Lunare, decorata per celebrare il Capodanno Cinese. La novità? Queste ambientazioni, finora disponibili solo a tempo limitato, entreranno in modo permanente nel gioco.

Ritorno su strada e sterrato

Rimettere piede (o ruote) in Forza Horizon 5 dopo un periodo di assenza può lasciare letteralmente senza fiato. La mappa pullula di eventi, playlist e attività, tanto da disorientare anche i giocatori di ritorno: non è facile decidere da dove iniziare per rimettersi in pari con tutto ciò che è cambiato. Che si tratti di un mese o due anni di pausa, l'impatto resta sorprendente. Il piacere di guidare alcune delle auto più iconiche su scenari vibranti e tecnicamente impeccabili è rimasto intatto.

Forza Horizon: Realms ci porterà nelle 11 mappe più apprezzate già viste in Mondo in evoluzione
Forza Horizon: Realms ci porterà nelle 11 mappe più apprezzate già viste in Mondo in evoluzione

Ma questa volta non è solo la nostalgia a spingerci a stringere di nuovo il volante. Tra pochi giorni infatti, Forza Horizon 5 riceverà l'aggiornamento che introdurrà ufficialmente Horizon Realms: una playlist composta da undici mappe già viste nella rotazione del Mondo in Evoluzione e una inedita, Circuito Stadio.

Dal menu principale sarà possibile accedere direttamente alle nuove location scegliendo tra due modalità: Modalità Abilità e Modalità Libera. Nella prima si avranno cinque minuti per collezionare il maggior numero possibile di abilità, nel tentativo di scalare la classifica globale; nella seconda, invece, ci si potrà muovere liberamente all'interno dello scenario selezionato, senza timer né punteggi.

Le mappe di Forza Horizon: Realms sono un totale di undici più una nuova new entry contornata da tre gare per il debutto
Le mappe di Forza Horizon: Realms sono un totale di undici più una nuova new entry contornata da tre gare per il debutto

È bene precisare che entrambe le modalità non supportano matchmaking: per giocare in compagnia sarà necessario formare una carovana con amici o altri utenti online. Una volta dentro, potrete organizzarvi liberamente, ma al momento non è prevista la possibilità di impostare regole personalizzate o limitazioni alle classi di auto. È un'opzione che potrebbe risultare limitante, ma se l'obiettivo è sfidarsi a suon di derapate e distruzioni per ottenere la catena di abilità più lunga, il divertimento non mancherà. Attenzione però: non sono previste ricompense in esperienza o crediti al termine delle sessioni.

Le vere ricompense arriveranno invece tramite i nuovi obiettivi nei Riconoscimenti, completando i quali sarà possibile sbloccare quattro nuove auto - tra cui due Lamborghini (Revuelto e Huracán Sterrato), la Lotus Exige Cup 430 e l'enorme Hennessey Mammoth 6x6 - insieme a dodici nuovi badge. Inoltre, ogni riconoscimento completato premierà il giocatore con Punti Forzathon, aggiungendo un ulteriore incentivo.

Forza Horizon 5, la recensione del racing game arcade definitivo per Xbox e PC Forza Horizon 5, la recensione del racing game arcade definitivo per Xbox e PC

Tutto qui?

Forza Horizon: Realms nasce con l'intento di offrire uno spazio dedicato a chi potrebbe essersi perso questi contenuti durante i mesi (o anni) passati lontano dal titolo. Il rilascio non è casuale: arriva in contemporanea con il debutto su PlayStation, previsto per il 25 aprile per chi possiede l'edizione completa (grazie all'accesso anticipato), e il 29 aprile per tutti gli altri con la Standard Edition.

Le nuove schede presente nei Riconoscimenti vi porteranno a ricevere le due nuove favolose Lamborghini introdotte nel gioco
Le nuove schede presente nei Riconoscimenti vi porteranno a ricevere le due nuove favolose Lamborghini introdotte nel gioco

Nonostante la maggior parte delle risorse di Playground Games sia oggi indirizzata verso Fable, il cui lancio è stato recentemente rimandato, Forza Horizon 5 continua a ricevere aggiornamenti regolari. È probabile che le grandi espansioni siano ormai un ricordo, e che da qui al prossimo capitolo (che potrebbe essere ancora lontano, salvo sorprese durante lo showcase Xbox dell'8 giugno) ci aspettino aggiornamenti minori ma mirati, pensati per mantenere vivo l'interesse nella componente online, da sempre il cuore pulsante del gioco.

Il futuro della saga appare solido e ben delineato, a differenza del "fratello" Forza Motorsport, il cui tentativo di rilancio attraverso una piattaforma senza numerazione non sembra aver colto nel segno. Forza Horizon, invece, tornerà. Non sappiamo ancora quando, né con quale formula, ma è certo che lo farà, una volta archiviato il progetto Fable. Nel frattempo, possiamo ancora perderci tra le rampe della coloratissima Festa d'Estate o scatenare il caos nell'innevata Meraviglie Invernali.

In conclusione, Horizon Realms è un aggiornamento intelligente, che riporta alla ribalta contenuti amati dalla community. Tuttavia, per lasciare davvero il segno, avrebbe bisogno di un supporto più consistente. Non dal punto di vista tecnico, sempre impeccabile, quanto sul piano del coinvolgimento ludico: la sola scalata a una classifica asincrona o la libertà di esplorare senza obiettivi non bastano. L'intento è lodevole, ma per essere incisivi servirebbero eventi mirati, sfide a tempo, gare, obiettivi contestualizzati. Così com'è, Realms sembra più un caloroso benvenuto per i nuovi giocatori PlayStation che un'aggiunta realmente stimolante per chi, da tre anni, vive ogni giorno l'esperienza Horizon su Xbox e PC.

CERTEZZE

  • Le auto premio valgono il "prezzo" del biglietto
  • Le mappe in pianta stabile sono davvero uniche nel suo genere

DUBBI

  • Esperienza poco strutturata senza eventi di contorno
  • Possibilità di accesso solo tramite carovane per giocare in compagnia