38

L'analisi di Metal Gear Solid Delta su PS5 e PS5 Pro mette in evidenza alcuni problemi

Digital Foundry ha pubblicato la consueta analisi tecnica di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, mettendo sotto la lente d'ingrandimento le versioni PS5 e PS5 Pro, che a quanto pare hanno qualche problema.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   22/08/2025
Snake in Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Articoli News Video Immagini

Digital Foundry ha pubblicato l'immancabile analisi tecnica di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, che si focalizza sulle versioni PS5 e PS5 Pro del remake prodotto da Konami e, pur riconoscendone la straordinaria qualità tecnica, mette in evidenza alcuni problemi.

L'impiego dell'Unreal Engine 5 ha consentito agli sviluppatori di compiere un sostanziale passo in avanti rispetto all'originale del 2004, riprendendo l'opera di Hideo Kojima sotto il profilo del design delle ambientazioni, delle sequenze di intermezzo e delle animazioni, ma ridisegnando modelli, materiali ed effettistica.

Il risultato è spesso mozzafiato, riferisce Thomas Morgan, soprattutto nelle sezioni di esplorazione più ampie. Tuttavia c'è un inevitabile prezzo da pagare in termini di prestazioni, come spesso accade con il motore di Epic Games sulle console di attuale generazione.

Metal Gear Solid Delta, il remake di Snake Eater è la versione migliore del capolavoro di Kojima? Metal Gear Solid Delta, il remake di Snake Eater è la versione migliore del capolavoro di Kojima?

Nello specifico, sia su PS5 standard che su PS5 Pro si riscontrano evidenti cali di frame rate, e sul modello più potente della piattaforma Sony il gioco gira addirittura peggio in determinati frangenti.

I problemi tecnici di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater

Su PS5 base è possibile scegliere fra due modalità grafiche, Qualità e Prestazioni: la prima gira a 1080p / 1584p ricostruiti in 4K, 30 fps e preset migliori, mentre la seconda gira a 720p / 1080p e 60 fps che però non sono mai rocciosi, anzi nelle aree della giungla scendono fino a dimezzarsi durante le sezioni subacquee.

La modalità Qualità non se la cava meglio per via di un frame pacing irregolare e cali sotto i 30 fps nelle situazioni concitate, ma è su PS5 Pro che la faccenda si fa davvero controversa: l'unica modalità grafica gira a 60 fps e usa la PSSR per l'upscaling dell'immagine, ma il risultato finale è meno nitido rispetto alla PS5 base e i cali di frame rate risultano ancora più evidenti.