49

Star Wars Outlaws: le impressioni sulla prima demo del gioco

A Los Angeles abbiamo finalmente provato una porzione di Star Wars Outlaws, l'attesissima avventura open world che vi getterà nel cuore di una galassia lontana lontana.

PROVATO di Vincenzo Lettera   —   10/06/2024
Kay e Nix si preparano a ricevere una nuova missione
Star Wars Outlaws
Star Wars Outlaws
News Video Immagini

L'universo di Star Wars ha visto fiorire negli anni un gran numero di videogiochi, da action a strategici, storie di Jedi e piloti di caccia. Il Potere della Forza ci ha messo dalla prospettiva del lato oscuro, Knights of the Old Republic ci ha fatto pesare le conseguenze di bene e male, ma raramente queste produzioni hanno esplorato a fondo la parte più sordida e immorale dell'universo creato nel 1977 da George Lucas. Contrabbandieri e cacciatori di taglie ne abbiamo visti a più non posso, ma cos'è davvero una "canaglia", cosa vuol dire collaborare con la criminalità organizzata e vivere nei luoghi più loschi è qualcosa che non è stato approfondito. Ed è proprio quello che ha reso Star Wars Outlaws interessante fin dall'annuncio: la promessa di un gioco di Star Wars da una prospettiva differente dal solito, capace di affrontare una timeline familiare ma attraverso una lente diversa.

Mentre su Disney+ la saga sta esplorando un territorio inedito con i personaggi e le epoche di Acolyte e dell'Alta Repubblica, Star Wars Outlaws riporta invece in luoghi e tempi più familiari. Il periodo è quello della trilogia originale ai tempi de L'impero colpisce ancora, ma questo non vuol dire che mancheranno le novità, tra personaggi, razze e pianeti. Durante i giorni della Summer Game Fest di Los Angeles, Ubisoft ha permesso a giornalisti e creator di provare una demo di Star Wars Outlaws divisa in tre piccole parti e che hanno dato un assaggio di quello che ci aspetta nell'avventura di Kay Vess e del suo compagno Nix.

Infiltrazione

La prima delle tre demo ha visto Kay e Nix esplorare il relitto di una vecchia nave risalente al periodo dell'Alta Repubblica, con l'obiettivo di recuperare dei componenti da riportare sulla Trailblazer. Un incarico tutto sommato semplice, utile a prendere dimestichezza con le abilità della protagonista e il suo equipaggiamento.

Kay e Nix dovranno esplorare il relitto di una nave risalente all'Alta Repubblica
Kay e Nix dovranno esplorare il relitto di una nave risalente all'Alta Repubblica

Kay è dotata di un blaster con tre diverse modalità di fuoco: i proiettili al plasma sono l'ideale per eliminare i nemici nella maggior parte delle situazioni, mentre quelli a ioni tornano utili per disattivare gli scudi; infine la modalità "stun" serve a stordire con un singolo colpo un nemico, ma richiede diverso tempo prima di essere ricaricata. Ispirandosi alla meccanica del dead eye di Red Dead Redemption, gli sviluppatori hanno dotato Kay di un'abilità che permette di rallentare il tempo, selezionare più nemici ed eliminarli all'istante con una raffica di precisi colpi.

Come in altri giochi d'azione di Star Wars, il blaster non ha un limite di munizioni, ma bisogna stare attenti a non surriscaldarlo, mentre l'arma può tornare utile anche al di fuori degli scontri a fuoco: alcuni dispositivi e interruttori richiederanno di essere alimentati attraverso dei colpi a ioni, sebbene gli enigmi ambientali non si siano mai fatti particolarmente sfidanti nel corso della demo.

Dopo l'immancabile susseguirsi di salti su piattaforme e arrampicate, Kay si è ritrovata a dover superare un plotone di assaltatori imperiali nell'hangar di un incrociatore, prima di darsela a gambe levate verso il pianeta Toshara.

Nello spazio

A differenza di altri giochi di Star Wars in cui il viaggio da un pianeta all'altro avviene in maniera automatica, in Outlaws sarà possibile pilotare direttamente la Trailblazer per consegnare carichi di contrabbando, sfuggire ad attacchi di pirati e inseguimenti da parte dei caccia imperiali. L'incontro con un gruppo di navi TIE dell'Impero è stata l'occasione per provare questo tipo di situazioni: la nave di Kay è ben armata e, pur non avendo l'agilità di un X-Wing, è in grado di eseguire accelerazioni e veloci manovre per mettersi in coda ai nemici.

La Trailblazer è la nave che Kay userà per spostarsi tra i vari pianeti di Star Wars Outlaws
La Trailblazer è la nave che Kay userà per spostarsi tra i vari pianeti di Star Wars Outlaws

L'impressione tuttavia è che il team di sviluppo abbia cercato il giusto equilibrio per non rendere i controlli della Trailblazer troppo scattanti: pilotare il "pezzo di ferraglia" di Kay dev'essere sì divertente, ma senza far dimenticare la sensazione di essere continuamente braccati. I combattimenti spaziali di Star Wars Outlaws ricordano vagamente quelli di Battlefront, con un sistema molto semplificato e accessibile, ma tutto sommato coinvolgente, soprattutto quando ci si trova a volare in mezzo a detriti di navi distrutte e asteroidi. Quando poi si è riusciti a eliminare tutte le navi ostili, si può decidere se esplorare i dintorni in cerca di risorse da raccogliere, oppure se dirigersi a tutta velocità verso uno dei pianeti.

A tu per tu coi clan criminali

La parte più interessante di tutta la demo è stata tuttavia l'ultima, con Kay impegnata in una missione sul pianeta Kijimi. Visto per la prima volta in Episodio 9: L'ascesa di Skywalker, questo mondo innevato viene esplorato in maniera più dettagliata e interessante in Star Wars Outlaws, specialmente perché si ha modo di approfondire le dinamiche tra le famiglie criminali del luogo.

Kay si troverà spesso a combattere contro stormtrooper imperiali, ma meglio scappare quando le cose si mettono male
Kay si troverà spesso a combattere contro stormtrooper imperiali, ma meglio scappare quando le cose si mettono male

L'obiettivo in questo caso è infiltrarsi in una base dell'organizzazione Alba Cremisi per recuperare una reliquia e portarla alla regina degli Ashiga, nella speranza di poter rafforzare i rapporti con quest'ultima fazione. Sgattaiolando nei condotti d'aria, hackerando terminali attraverso semplici minigiochi e facendosi aiutare da Nix per creare dei diversivi, è possibile affrontare l'intera missione senza farsi mai notare. L'anima stealth di Outlaws sembra perfettamente in linea con i suoi combattimenti corpo a corpo e le sue fasi spaziali: non aspettatevi quindi un sistema di furtività vario o che abbia uno spessore particolare (per quello vi rimandiamo alla nostra anteprima di Assassin's Creed Shadows), quanto piuttosto una miscela accessibile e competente di azione, esplorazione e stealth.

Il pianeta Kijimi visto in Episodio 9 sarà esplorabile in Star Wars Outlaws
Il pianeta Kijimi visto in Episodio 9 sarà esplorabile in Star Wars Outlaws

Purtroppo nella demo non ci è stato permesso di salire in sella allo speeder di Kay per esplorare la mappa open world, che dovrebbe rappresentare un elemento importante dell'esperienza, ma pochi minuti a nostra disposizione li abbiamo tuttavia spesi per visitare uno degli avamposti brulicanti di viaggiatori, mercanti, criminali e soldati imperiali: una sorta di città sotterranea dove mercanteggiare o prendere parte a una serie di attività, come le partite a Sabacc, le scommesse clandestine o un minigioco arcade che strizza l'occhio al primissimo shooter da sala giochi di Star Wars. Le attività presenti nella mappa non erano molte, l'interazione con viaggiatori ridotta a poche esclamazioni di passaggio, e nonostante sia presente un sistema di reputazione coi clan e con l'Impero, Outlaws ci ricorda che non è un gioco di ruolo e che all'interno dell'avamposto non è possibile iniziare una rissa prendendo a pugni qualcuno o mettendo mano al blaster.

In molte occasioni sarà consigliato muoversi in maniera furtiva, spostandosi da una copertura all'altra
In molte occasioni sarà consigliato muoversi in maniera furtiva, spostandosi da una copertura all'altra

Sfortunatamente alcune delle aree erano inaccessibili perché sotto il controllo del clan Ashiga: portare a termine delle missioni con questa fazione vuol dire migliorare i rapporti con loro e, alla fine, riuscire a ottenere l'accesso ad aree riservate. Tuttavia in Star Wars Outlaws non sarà possibile essere amici di tutte le fazioni, e bisognerà così scegliere con chi collaborare e chi tradire, con la consapevolezza che ottenere i favori di alcuni clan porterà a indispettire i loro rivali.

Il breve tempo passato con Star Wars Outlaws ha permesso di avere un piccolissimo assaggio dell'avventura, lasciando però ancora diversi interrogativi su alcuni elementi fondamentali, in primis sull'esplorazione del mondo aperto, e poi sulle conseguenze concrete delle proprie decisioni. C'è inoltre la curiosità di scoprire come evolverà il personaggio di Kay durante la storia. Difficilmente diventerà un protagonista negativo, ma non ci dispiacerebbe vederla combattuta mentre si trova a lavorare con spietate famiglie criminali.

CERTEZZE

  • Il sistema di reputazione darà maggiore peso alle proprie scelte
  • Battaglie nello spazio semplici ma coinvolgenti
  • Visivamente molto d'impatto

DUBBI

  • Il mondo aperto è ancora un'incognita
  • Chissà se Kay avrà un'evoluzione non scontata nella storia