0

Xbox Game Pass: vediamo i nuovi giochi in arrivo nella prima parte di febbraio, tra Avowed e Starfield

Anche febbraio si prospetta un mese davvero interessante per Game Pass, caratterizzato dal lancio dell'atteso Avowed e la disponibilità di Starfield per gli utenti Standard.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   09/02/2025
Un'immagine delle Living Lands in Avowed

È un periodo strano per Xbox: proprio mentre gli studi interni hanno iniziato a ingranare e pubblicare giochi con un ritmo notevole, sulla console aleggia un clima di incertezza dovuto all'esodo di massa delle esclusive su altre piattaforme. D'altra parte, considerando lo stato critico dell'intera industria videoludica viene da pensare che la divisione si stia solo adattando al meglio per garantire un futuro ai team di Xbox Game Studios e, vista in quest'ottica, l'operazione di apertura ad altri utenti non può che essere vista positivamente. È indubbiamente un cambio di paradigma, ma all'interno di questa rivoluzione, se non altro, il punto che resta fermo sembra essere proprio Game Pass, che anche per questo mese si dimostra particolarmente generoso.

Facendo la solita panoramica sui giochi in uscita nel catalogo Game Pass nella prima parte di febbraio spicca ovviamente il nome di Avowed, che rappresenta una delle massime uscite del 2025 per Xbox. Stupisce un po' la scarsa comunicazione e promozione che sta ottenendo di questi tempi, ma Microsoft ci ha ormai abituato a questo approccio fin troppo cauto, tanto da risultare di dubbia funzionalità, considerando anche come il mese in questione sia particolarmente affollato di grandi titoli. In ogni caso, il nuovo gioco di ruolo di Obsidian si profila come l'uscita di maggior rilievo per il mese di febbraio sul servizio in abbonamento e non solo, tanto da sorreggere praticamente da solo questo periodo per quanto riguarda il livello Ultimate. Ci sono comunque numerose uscite interessanti, anche per coloro che sono abbonati agli altri livelli, come vediamo qui sotto.

Another Crab's Treasure - Console, 5 febbraio (Standard)

Dopo il lancio diretto su Ultimate, Another Crab's Treasure arriva in Game Pass Standard, portando con sé il suo simpatico, ma anche impegnativo mondo sottomarino.

Un incontro sottomarino in Another Crab's Treasure
Un incontro sottomarino in Another Crab's Treasure

L'idea di base è in effetti alquanto bizzarra: si tratta di un vero e proprio souls-like che ha per protagonista un paguro di nome Kril, impegnato a cercare un misterioso tesoro per poter riavere l'agognato guscio che gli è stato tolto. Questa caratterizzazione stravolge un po' la visione classica dei titoli di questo tipo, trasformando il tutto in una versione cartoonesca e vivace dell'action RPG, ma dotata comunque di un gameplay profondo e impegnativo, nonostante l'estetica più faceta. Come spiegato nella nostra recensione di Another Crab's Treasure, il gioco ci spinge in un'avventura per i fondali marini, con alcune particolari implementazioni nel gameplay derivanti dall'essenza del protagonista, come l'uso di diversi oggetti come guscio in grado di donare differenti caratteristiche.

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes - Console, 5 febbraio (Standard)

Un altro passaggio al catalogo Standard vede protagonista Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, RPG di stampo nipponico che si fregia di essere il "seguito spirituale" della serie Suikoden.

Un combattimento in Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
Un combattimento in Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes

È in effetti sviluppato da un team di veterani del franchise Konami, guidato proprio da Yoshitaka Murayama, creatore della serie, scomparso prematuramente l'anno scorso. Così come accadeva in Suikoden, anche Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes consente di reclutare oltre 100 personaggi giocabili, ognuno con un proprio background e caratteristiche specifiche, per utilizzarli in combattimento. La storia del gioco ci porta ad Allraan, un territorio composto da diverse nazioni ognuna caratterizzata da specifiche culture e storie differenti che ha portato, nel tempo, allo scoppio di guerre e alla formazione di alleanze per i frequenti scontri fra umani, uomini-bestia e elfi. L'incontro tra il giovane ufficiale imperiale Seign Kesling e Nowa, un ragazzo proveniente da un remoto villaggio, fa nascere una forte amicizia che si solidifica nell'incredibile impresa di fermare lo strapotere dell'Impero Galdean. Potete conoscerlo meglio nella nostra recensione dedicata.

Starfield - Xbox Series X|S, 5 febbraio (Standard)

Uno dei maggiori titoli di Game Pass Ultimate arriva infine anche nel catalogo Standard: parliamo di Starfield, uno dei giochi più chiacchierati degli ultimi anni.

Uno dei tanti pianeti esplorabili in Starfield
Uno dei tanti pianeti esplorabili in Starfield

Nel caso non abbiate seguito la scena videoludica nell'ultimo anno e mezzo, sappiate che si tratta del primo universo totalmente nuovo da parte di Bethesda da 25 anni a questa parte, tanto per avere un'idea della portata del gioco in questione. L'RPG spaziale ha richiesto un tempo lunghissimo in termini di ideazione, progettazione e sviluppo, finché il team non ha trovato la giusta corrispondenza tra tecnologia e organizzazione produttiva per poter costruire davvero l'epopea sci-fi sognata in tanti anni da Todd Howard e soci. Il risultato, come spiegato nella nostra recensione, è un'epica avventura che tutti dovrebbero provare e il cui accesso è ulteriormente facilitato ora dal lancio all'interno del catalogo Standard. Pur fra critiche e discussioni sull'equilibrio della formula sperimentata da Bethesda, Starfield è semplicemente la realizzazione di un sogno per tanti giocatori, e non dovrebbe davvero mancare in alcuna collezione personale.

Madden NFL 25 - Cloud, Console e PC, 6 febbraio (EA Play, Ultimate, PC)

Pur non contando propriamente su un pubblico di massa al di fuori degli USA, Madden NFL 25 rappresenta comunque un titolo di grande spessore per un mercato importante come quello nord americano, dunque l'arrivo del gioco all'interno del vault di EA Play e quindi anche del catalogo di Xbox Game Pass Ultimate diventa un evento di notevole portata.

Un'immagine promozionale di Madden NFL 25
Un'immagine promozionale di Madden NFL 25

Del resto, si tratta del più recente capitolo della storica simulazione di football americano con licenza ufficiale NFL, considerata generalmente la migliore, anche perché non sembra contare su un gran numero di concorrenti a dire il vero. Considerando anche la corrispondenza con il Super Bowl LIX, diventato ormai un evento di rilevanza globale, è anche possibile che l'arrivo di Madden NFL 25 capiti a fagiolo per sfruttare il traino dell'entusiasmo generale per questo sport anche in altri paesi, cosa che potrebbe portare anche i meno inclini a provarlo, giusto per curiosità. Il nuovo capitolo porta con sé alcuni miglioramenti e novità sulla struttura consolidata, oltre ovviamente alle licenze aggiornate.

Kingdom Two Crowns - Cloud e Console, 13 febbraio (Ultimate, Standard)

Un ritorno nel catalogo di Game Pass è rappresentato da Kingdom Two Crowns, titolo dotato di una particolare struttura e atmosfera.

Il particolare stile grafico in 2D di Kingdom Two Crowns
Il particolare stile grafico in 2D di Kingdom Two Crowns

Derivante da un vecchio gioco in flash, il concept si avvicina a una sorta di "finto strategico" elaborato ed espanso fino ad arrivare ad essere un titolo indie completo vero e proprio, sviluppato dal team Noio. La sua particolarità, come spiegato nella nostra recensione di Kingdom Two Crowns, è il fatto di essere una specie di strategico ma realizzato interamente in 2D e con inquadratura laterale a scorrimento, cosa molto originale rispetto al genere, a cui infatti afferisce solo parzialmente: si tratta di controllare direttamente un sovrano nella creazione del suo regno, esplorando varie terre, arruolando cittadini e raccogliendo risorse, per investirle poi nei vari settori che rendano sempre più ampi e ricchi i propri territori. Il tutto si svolge in tempo reale e richiede di agire sia con velocità che con oculatezza, per cercare di far funzionare sia l'economia che l'aspetto militare nel migliore dei modi. Un titolo molto particolare e interessante, il cui download è davvero consigliato.

Avowed - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 18 febbraio (Ultimate, PC)

Il gioco principale di questa ondata, nonché di tutta questa prima parte del 2025 su Game Pass è sicuramente Avowed, che chiude la panoramica nel migliore dei modi.

Basterebbe dire che si tratta del nuovo gioco di ruolo di Obsidian per far capire la rilevanza del titolo e perché ci sia da attenderlo con grande interesse, ma ci sono varie caratteristiche che lo rendono anche un progetto molto peculiare nella ricca produzione del team. È un action RPG in prima persona che ci immerge nuovamente nel mondo di Eora, conosciuto già con la serie Pillars of Eternity, ma consente di esplorare una zona inedita, strana e affascinante come le Living Lands, che sembrano riservare sorprese e meraviglie dietro ogni anfratto. Nel ruolo di un inviato dell'Impero Aedyr siamo chiamati a indagare sulla misteriosa piaga del "Dream Scourge" che si sta diffondendo nella zona, ma come da tradizione Obsidian possiamo plasmare la storia e il protagonista con un notevole grado di libertà, data l'ampia possibilità di scelta lasciata al giocatore. Come è emerso anche nella nostra prova di Avowed, il gioco punta molto su questo elemento e sulle conseguenze delle decisioni prese, promettendo un'esperienza di gioco davvero unica anche grazie al sistema di combattimento particolarmente dinamico.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di febbraio 2025

Disponibili su Game Pass dal 4 febbraio

  • Far Cry New Dawn - Cloud, Console e PC, 4 febbraio (Ultimate, Standard e PC)
  • Another Crab's Treasure - Console, 5 febbraio (Standard)
  • Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes - Console, 5 febbraio (Standard)
  • Starfield - Xbox Series X|S, 5 febbraio (Standard)
  • Madden NFL 25 - Cloud, Console e PC, 6 febbraio (EA Play, Ultimate, PC)
  • Kingdom Two Crowns - Cloud e Console, 13 febbraio (Ultimate, Standard)
  • Avowed - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 18 febbraio (Ultimate, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 15 febbraio

  • A Little to the Left (Cloud, Console e PC)
  • Bloodstained Ritual of the Night (Cloud, Console e PC)
  • EA Sports UFC 3 (Console) EA Play
  • Indivisible (Cloud, Console e PC)
  • Merge and Blade (Cloud, Console e PC)
  • Return to Grace (Cloud, Console e PC)
  • Tales of Arise (Cloud, Console e PC)