11

Xbox Game Pass: vediamo tutti i giochi in arrivo nella seconda parte di settembre

Si torna alle buone vecchie mandate abbondanti con l'elenco dei giochi in arrivo nella seconda metà di settembre per gli abbonati a Xbox Game Pass, tra novità e ritorni: vediamo di cosa si tratta.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   21/09/2025
La copertina di Visions of Mana

L'estate sta finendo e un'altra mandata di giochi Game Pass se ne va, cantavano i Righeira, o qualcosa del genere. Non è passato molto dal lancio di Hollow Knight Silksong, protagonista di una prima ondata di settembre molto compatta ma anche decisamente interessante grazie soprattutto al fenomenale titolo indie in questione. Nella seconda metà del mese torniamo invece alla tradizione delle infornate consistenti dal punto di vista numerico, sebbene in questo caso probabilmente manchi il gioco di grande rilievo che spicca rispetto agli altri, con un'offerta più variegata.

Ci troviamo di fronte a ben 13 giochi, sebbene alcuni di questi siano in verità dei passaggi dal livello Ultimate e quello Standard, dunque non si tratta solo di nuovi ingressi ma anche di estensioni dei vari segmenti di catalogo.

Xbox Game Pass ha già 8 giochi confermati a ottobre e sembra davvero un mese eccezionale Xbox Game Pass ha già 8 giochi confermati a ottobre e sembra davvero un mese eccezionale

Si registrano anche alcuni ritorni di rilievo all'interno del servizio, oltre ad alcuni lanci al day one come quello di Endless Legend 2, ma in generale si tratta di un'ondata calibrata su gusti e sezioni di pubblico differenti, in modo da offrire una scelta molto sfaccettata. Prima di procedere con la consueta panoramica sui nuovi giochi di Game Pass in arrivo nella seconda metà di settembre, ricordiamo anche che quattro giochi usciranno dal catalogo alla fine del mese, tra i quali ben tre Ninja Gaiden.

Call of Duty: Modern Warfare III - Xbox, 17 settembre (Standard)

Dopo l'approdo su Ultimate e PC, Call of Duty: Modern Warfare 3 arriva anche ora nel catalogo Standard, consentendo una sua presenza ancora più diffusa e capillare.

Una scena dalla campagna di Call of Duty: Modern Warfare III
Una scena dalla campagna di Call of Duty: Modern Warfare III

Ha rappresentato l'avvio ufficiale della serie Activision all'interno dell'abbonamento, una cosa che sembrava molto difficile fino a poco fa, considerando i costi di produzione di questi giochi e l'importanza che ricoprono annualmente sul mercato standard. Siamo ormai in attesa dell'arrivo di Call of Duty: Black Ops 7, ma Modern Warfare 3 rappresenta comunque un capitolo moderno e interessante, sia sul fronte della Campagna (con i suoi difetti) che del multiplayer, oltretutto con un'attività online ancora piuttosto attiva. Nel caso non l'abbiate già fatto in precedenza, dunque, questa è un'ottima occasione per provare il capitolo in questione, che nonostante le polemiche sulla campagna single player alquanto corta ha comunque saputo conquistare fin qui milioni di giocatori in tutto il mondo.

For the King II - Xbox, 17 settembre (Standard)

Dopo il primo capitolo che venne lanciato direttamente all'interno del Game Pass, IronOak Games ha deciso di portare anche For the King 2 all'interno del catalogo, in occasione del suo arrivo su console.

La scacchiera di For the King 2
La scacchiera di For the King 2

Con la versione PC disponibile da tempo e il lancio avvenuto già su Ultimate, ora ritroviamo il gioco anche nel catalogo Standard, proseguendo dunque la tradizione inaugurata con il capostipite. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un RPG strategico a turni, caratterizzato da una classica ambientazione fantasy ed elementi piuttosto tradizionali, ma rappresentato con uno stile fiabesco piuttosto interessante. La particolarità di For the King 2 è inoltre il fatto di essere costruito come un vero e proprio gioco di ruolo da tavolo, con una mappa nella quale è possibile scegliere la strada da percorrere e una suddivisione in caselle che rende l'azione particolarmente ragionata e tattica, per gli amanti dell'accezione più classica del gioco di ruolo.

Overthrown (Game Preview) - Xbox Series X|S, 17 settembre (Standard)

Mischiare sistemi di gioco e gameplay diversi può portare a risultati veramente interessanti e una dimostrazione arriva da Overthrown, titolo di Brimstone che è stato lanciato direttamente al day one su Game Pass Ultimate per Xbox e PC e giunge anche su Standard.

Un combattimento in un villaggio di Overthrown
Un combattimento in un villaggio di Overthrown

Fonde combattimenti da action RPG, elementi di costruzione da city builder e dinamiche tipiche dei mondi sandbox per comporre un'esperienza di gioco piuttosto peculiare, con protagonista un giovane monarca che appare decisamente iperattivo. Il personaggio in questione è in possesso di un'antica e magica corona ruba-anime, sfruttando la quale deve cercare di fondare il proprio regno in una regione selvaggia e pericolosa, difendendolo da mutanti e banditi. Il gameplay ci vede dunque cercare risorse, costruire, coltivare la terra e molto altro, in modo da trasformare un piccolo appezzamento di terra in un potente regno sempre più vasto e ricco. Progredendo e facendo crescere la nostra fama attiriamo nuovi abitanti e alleati, ma aumentano anche le minacce da affrontare sia in singolo che in multiplayer per sei giocatori.

Deep Rock Galactic: Survivor - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 settembre (Ultimate, PC)

Un interessante lancio al day one nel catalogo del Game Pass Ultimate è rappresentato da Deep Rock Galactic: Survivor, nuovo titolo collegato al particolare setting fantascientifico sui nani dello spazio che ha raccolto un grande successo su PC e approda ora anche su Xbox Series X|S nel servizio su abbonamento.

Azione tattica in Deep Rock Galactic: Survivor
Azione tattica in Deep Rock Galactic: Survivor

È una variante in stile sparatutto survival del precedente Deep Rock Galactic, già molto apprezzato nella sua versione originale e giunto anche quello all'interno del Game Pass, dimostrando una certa fedeltà alla linea. In questo caso siamo di fronte a una sorta di spin-off, lanciato in un primo momento in accesso anticipato su PC e in grado di raggiungere già in questa forma dei notevoli risultati, portando gli sviluppatori ad espandere e arricchire in maniera esponenziale il gioco. Deep Rock Galactic: Survivor è una nuova esperienza roguelike per giocatore singolo ambientata nel particolare universo originale, che mischia fantasy e fantascienza. "I nani abbastanza coraggiosi possono scegliere una delle quattro classi, ognuna con Mod di Classe per una maggiore personalizzazione, e diventare un esercito di un solo nano, respingendo orde di insetti orribili in un gameplay avvincente in stile survival".

Frostpunk 2 - Cloud e Xbox Series X|S, 18 settembre (Ultimate)

Dopo il lancio su PC, possiamo finalmente sperimentare la versione Xbox Series X|S di Frostpunk 2, seguito dell'apprezzatissimo city builder di sopravvivenza ad ambientazione post-apocalittica di 11 bit studios.

Anche in questo caso si tratta di costruire e gestire una città in un mondo congelato, alle prese con condizioni estreme che rendono la sopravvivenza durissima, ma la New London su cui si incentra la Campagna si apre a problematiche più profonde e capillari, innescando anche nuove meccaniche di gameplay in un gioco che effettua un passo successivo rispetto a quanto avevamo visto nel primo capitolo. Si tratta di proseguire comunque nella stessa visione e filosofia del capostipite, ma mentre questo ci poneva di fronte a problematiche più immediate e pressanti come ricerca di risorse e costruzione, Frostpunk 2 introduce un'ampia serie di dinamiche più raffinate e complesse. Si tratta di andare più in profondità nella gestione politica, sociale, economica e religiosa della comunità, introducendo anche elementi come il rapporto con altri insediamenti e di fatto portando l'impostazione strategica/gestionale della serie a nuovi livelli. Un gioco immancabile per gli appassionati del genere, ma comunque molto affascinante per tutti.

Wobbly Life - Cloud, PC, e Xbox Series X|S, 18 settembre (Ultimate, PC, Standard)

I giochi sandbox a base di fisica sono ormai diventati un genere estremamente popolare, soprattutto fra i più giovani, e su Game Pass ne possiamo già trovare una buona selezione, a cui si aggiunge da questo mese anche Wobbly Life.

Una delle tante situazioni assurde in Wobbly Life
Una delle tante situazioni assurde in Wobbly Life

Come si conviene a un gioco del genere, la premessa è alquanto esilarante, come giusta introduzione e un'esperienza ludica a base di follie assortite: nel grande mondo di Wobbly, la nonna del protagonista ha infine raggiunto il limite e ha deciso di cacciarlo di casa intimandolo di trovarsi un lavoro. Da un giorno all'altro, il nostro eroe si ritrova dunque a dover cercare un'occupazione, fare soldi e costruirsi una vita indipendente, in un mondo che però sembra seguire regole piuttosto bizzarre per quanto riguarda le implicazioni della fisica su oggetti e abitanti. Il vasto sandbox messo a disposizione serve dunque per sperimentare le implicazioni di gravità e forse simili all'interno di situazioni variegate, usando veicoli vari e provando un'enorme varietà di lavori, dai più semplici ai più avventurosi. Wobbly Life può essere giocato in singolo o in multiplayer.

Hades - Cloud, Xbox e PC, 19 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Forse il gioco maggiore di questa mandata è in verità un ritorno in Game Pass e si tratta di Hades, che viene reintrodotto nel catalogo Ultimate, PC e Standard proprio mentre Hades 2 procede verso la sua versione completa.

L'Ade di Hades 2
L'Ade di Hades 2

Vero e proprio fenomeno indie, il gioco action ad ambientazione mitologica di Supergiant ha perfezionato la meccanica rogue-lite allo stato dell'arte, coniugandola con uno stile particolare e un'impronta originale. Anche nel caso pensiate che il genere non faccia per voi, e che il fatto di dover ricominciare sempre dall'inizio la propria impresa sia troppo frustrante, Hades è in grado di stupirvi. È proprio nel momento del fallimento e della ripartenza che scatta il meccanismo misterioso: se date una possibilità ad Hades, basta una mezz'oretta di tempo per trovarvi "fregati". Il gioco di Supergiant riesce a risucchiare qualsiasi giocatore nelle sue spire e non mollarlo facilmente, a meno che l'orario veramente tardo o impegni del mondo reale vi scuotano dalla missione di Zagreus e dalla sua incrollabile decisione di abbandonare l'Ade. È una specie di droga, su questo non c'è dubbio: il famoso "ultimo tentativo e poi smetto" portato al limite. Siete avvisati.

Endless Legend 2 (Game Preview) - PC, 22 settembre (Ultimate, PC)

Anche gli strategici hanno ormai una folta rappresentanza all'interno di Game Pass, ma questa è una tipologia di giochi che difficilmente stanca gli appassionati, dunque ben venga un altro esponente del genere.

Una panoramica su una civiltà in Endless Legend 2
Una panoramica su una civiltà in Endless Legend 2

Endless Legend 2 è una novità assoluta di questo mese, un lancio direttamente all'interno del servizio in abbonamento che rappresenta un bel regalo per chiunque sia in cerca di un 4X nuovo di zecca. Si tratta di un gioco di strategia in stile fantasy in cui dobbiamo guidare fazioni molto diverse tra loro, verso la costruzione di grandi imperi e l'evoluzione della propria civiltà nel tempo. Insomma, nulla di particolarmente inedito, ma con particolarità derivate dall'ambientazione fantasy che consente di sperimentare fazioni davvero variegate, che si riflettono in unità uniche e strutture anche molto differenti tra loro. In un mondo in cui eventi catastrofici hanno devastato l'ordine delle cose, si apre la possibilità di forgiare il proprio dominio portando la civiltà scelta a controllare aree sempre più ampie, scoprendo anche gli oscuri segreti del pianeta. Sviluppato da Amplitude Studios, autori di Humankind, Endless Legend 2 promette di evolvere ulteriormente quanto di buono fatto con il primo capitolo.

Sworn - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 23 settembre (Ultimate, PC)

Proprio nell'infornata che vede tornare in azione Hades, un altro action RPG roguelike fa la sua comparsa nel catalogo di Game Pass: si tratta di Sworn, titolo che sicuramente ha qualcosa da spartire con il gioco Supergiant ma che si caratterizza anche per alcuni elementi differenti, a partire dalla spinta verso il multiplayer cooperativo.

Un combattimento nell'oscura Camelot di Sworn
Un combattimento nell'oscura Camelot di Sworn

Questo è forse il maggiore elemento di distinzione di Sworn rispetto ad altri action RPG di questo tipo: si tratta infatti di un gioco che dà probabilmente il meglio di sé affrontato insieme ad altri giocatori, con una struttura cooperativa per un massimo di 4 utenti contemporaneamente in partita. Questo porta a meccaniche e ritmi differenti, e in definitiva un'esperienza di gioco diversa, fondata più sulla condivisione e sulla collaborazione anche nell'uso di personaggi in grado di compensarsi a vicenda per formare una squadra infallibile. Per il resto, anche l'ambientazione, che mette in scena una Camelato decaduta, riesce bene a costruire un'identità specifica per questo titolo di Windwalk e Team17, che finora ha ottenuto ottimo riscontri dai giocatori.

Peppa Pig: Avventure Intorno al Mondo - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Lo slancio verso il pubblico più giovane in questa infornata di giochi è rappresentato da Peppa Pig: Avventure Intorno al Mondo, il tie-in di Bandai Namco e Outright Games che amplia quanto visto nel capitolo videoludico precedente inviando la celebre maialina e i suoi vari conoscenti in giro per diverse città del mondo.

Non c'è solo la Terra tra le location di Peppa Pig: Avventure intorno al Mondo
Non c'è solo la Terra tra le location di Peppa Pig: Avventure intorno al Mondo

Dopo La mia Amica Peppa Pig, la serie è tornata dunque in formato videoludico con questo nuovo titolo, che ci vede viaggiare per varie location del mondo, in compagnia di amici e parenti di Peppa tra New York, Parigi, Londra e molti altri luoghi con tanti nuovi personaggi da incontrare, missioni da affrontare e tanti accessori da ottenere e indossare. Oltre alle diverse situazioni di gioco in cui ci possiamo trovare portando avanti le varie commissioni in giro per il mondo, in Peppa Pig: Avventure Intorno al Mondo possiamo anche creare una casa nel quartiere di Peppa e arredarla con gli oggetti e i souvenir ottenuti nei viaggi. Inoltre, i fan potranno trasformare i membri della propria famiglia nei personaggi di Peppa Pig per farli partecipare alla storia. Il gioco è sostanzialmente un'avventura multievento nella quale seguiamo le gesta di Peppa, della famiglia Pig e dei vari amici in varie aree del mondo, prendendo parte a diverse attività.

Visions of Mana - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Prosegue l'ottimo rapporto tra Square Enix e Game Pass con l'arrivo di Visions of Mana nel catalogo dei tre tier principali dell'abbonamento, rendendo il gioco disponibile liberamente a un gran numero di utenti. Collegato alla storica serie Mana, Vision of Mana è un gioco di ruolo in stile giapponese completamente nuovo ma collegato alla tradizione classica del franchise.

I protagonisti di Visions of Mana
I protagonisti di Visions of Mana

La storia ci porta a Tianeea, nel Villaggio del Fuoco, dove tutti si stanno preparando a festeggiare una speciale ricorrenza che accade ogni quattro anni, legata alla necessità di rinvigorire l'Albero del Mana. Val è una delle guardie scelte per proteggere il pellegrinaggio verso l'Albero, ed è anche il protagonista della storia. Nel giorno dell'inizio dei festeggiamenti, Val si ritrova coinvolto in una grande avventura, dovendo scortare la sua amica d'infanzia Hinna che è stata scelta come come "Alm of Fire" per il pellegrinaggio verso l'Albero del Mana. L'avvio è piuttosto tradizionale ed è legato alla volontà di fare di Visions of Mana una sorta di omaggio all'RPG nipponico classico, sebbene presenti anche numerose evoluzioni sul genere, a partire ovviamente dall'aspetto tecnico, mentre il gameplay si caratterizza per l'uso degli "Elemental Vessel", ovvero contenitori di energia elementale che possono essere usati sia in combattimento che nell'esplorazione del mondo, come sistema di interazione con vari elementi di scenario per aprire ulteriori strade da percorrere.

Lara Croft and the Guardian of Light - Cloud, Xbox e PC, 30 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Nel lontano 2010, Crystal Dynamics stupì il mondo proponendo una reinterpretazione di Tomb Raider lontanissima dalla struttura classica della serie, ma decisamente funzionale.

Enigmi e reliquie in Lara Croft and the Guardian of Light
Enigmi e reliquie in Lara Croft and the Guardian of Light

Lara Croft and the Guardian of Light è il primo titolo della serie intitolata alla celebre icona videoludica, che riprende il mondo e i personaggi di riferimento di Tomb Raider ma racconta nuove storie, sempre incentrate sulla fanta-archeologia e le incredibili sfide della tombarola più famosa del mondo. Partito come titolo Live Arcade, Lara Croft and the Guardian of Light ha saputo ricavarsi un suo spazio dando origine a una vera e propria serie a parte, che sotto certi aspetti ha anche portato delle innovazioni importanti. Si tratta di un gioco incentrato più sui puzzle che sull'azione frenetica, anche se non manca nemmeno questa: caratterizzato da una particolare inquadratura isometrica, il titolo è un action adventure che ci trasporta tra antiche rovine Maya alle prese con un altro grande mistero per Lara Croft, e un'altra sfida sovrumana da portare a termine, ma in questo caso soprattutto grazie all'intelletto. Ha introdotto anche una particolare modalità multiplayer per la prima volta, incentrata sulla cooperazione tra i giocatori.

Sopa: Tale of the Stolen Potato - Cloud, Xbox e PC, 7 ottobre (Ultimate, PC)

Un'altra uscita diretta nel catalogo del Game Pass in questa mandata è Sopa: Tale of the Stolen Potato, il cui bizzarro nome fa già capire quale sia lo spirito generale del gioco e la sua particolare atmosfera.

L'atmosfera magica di Sopa: Tale of the Stolen Potato
L'atmosfera magica di Sopa: Tale of the Stolen Potato

Tutto inizia da una situazione apparentemente normalissima: la nonna chiede a Miho di portarle una patata per cucinare la zuppa, ma quando il ragazzino mette piede nella dispensa si ritrova catapultato in un fantastico mondo sconosciuto, nel quale dovrà rintracciare i passi del misterioso viaggiatore che l'ha preceduto per poter ritrovare la strada di casa e, già che c'è, scoprire anche i vari misteri di questa strana ambientazione. Sopa: Tale of the Stolen Potato è un action adventure in terza persona con grafica in 3D, dotato di una magica atmosfera che ci trasporta dentro una sorta di fiaba per bambini, seguendo la grande avventura di Miho che inizia con il voler ritrovare la strada di casa e finisce con l'essere coinvolto in numerose altre questioni da risolvere. Il tutto dotato anche di un certo spirito tra umorismo e racconto di formazione, che dà l'impressione di vivere una sorta di film Pixar in prima persona.

Gli arrivi e le partenze della seconda metà di settembre 2025

Disponibili su Game Pass dal 17 settembre

  • Call of Duty: Modern Warfare III - Xbox, 17 settembre (Standard)
  • For the King II - Xbox, 17 settembre (Standard)
  • Overthrown (Game Preview) - Xbox Series X|S, 17 settembre (Standard)
  • Deep Rock Galactic: Survivor - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 settembre (Ultimate, PC)
  • Wobbly Life - Cloud, PC, e Xbox Series X|S, 18 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Hades - Cloud, Xbox e PC, 19 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Endless Legend 2 (Game Preview) - PC, 22 settembre (Ultimate, PC)
  • Sworn - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 23 settembre (Ultimate, PC)
  • Peppa Pig: Avventure Intorno al Mondo - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Visions of Mana - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Lara Croft and the Guardian of Light - Cloud, Xbox e PC, 30 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Sopa: Tale of the Stolen Potato - Cloud, Xbox e PC, 7 ottobre (Ultimate, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 30 settembre

  • Ninja Gaiden Sigma (Cloud, Console e PC)
  • Ninja Gaiden Sigma 2 (Cloud, Console e PC)
  • Ninja Gaiden 3 Razor's Edge (Cloud, Console e PC)
  • Terra Invicta (Game Preview) (PC)