Tre anni dopo il lancio degli AirPods Pro 2, Apple è pronta a rinnovare le sue cuffie true wireless di punta. L'annuncio dovrebbe arrivare durante l'evento dedicato ad iPhone 17, previsto per il 9 settembre a Cupertino. Le novità attese includono un case di ricarica più sottile, sensore per il battito cardiaco e forse anche funzionalità legate alla rilevazione della temperatura, sebbene quest'ultima potrebbe essere solo una confusione legata al design del nuovo sensore.
Due varianti per la stessa generazione
Un dettaglio sorprendente arriva dai leak su Weibo, che parlano di due versioni di AirPods Pro 3. La prima debutterà nel 2025, mentre una versione premium arriverà nel 2026. La differenza principale sarà l'inclusione di una fotocamera a infrarossi, già anticipata in passato come tecnologia in sviluppo per gli auricolari di fascia alta.
Secondo i rumor, la variante con sensore a infrarossi potrebbe introdurre il controllo tramite air gestures, cioè movimenti della mano rilevati senza bisogno di toccare fisicamente gli auricolari. Questo potrebbe ridurre l'uso della pressione sui comandi sensibili già presenti. Apple starebbe valutando se mantenere entrambe le modalità per non sacrificare la praticità dei controlli fisici.
Differenze di prezzo
Gli attuali AirPods Pro 2 sono venduti a 250 dollari, ma la nuova versione avanzata degli AirPods Pro 3 potrebbe superare i 280 dollari, secondo i leaker. Una strategia che riecheggia quella adottata con gli AirPods 4, disponibili in una variante base e in una con cancellazione attiva del rumore.
Nonostante i rumor, è improbabile che Apple pre-annunci entrambe le versioni domani. La seconda variante potrebbe arrivare solo nell'autunno 2026, con l'azienda che intende differenziare meglio l'offerta della gamma Pro. L'evento "Awe dropping" di Apple si terrà domani, 9 settembre, alle 19:00 ora italiana: lì scopriremo finalmente se gli AirPods Pro 3 saranno davvero la prossima rivoluzione nelle cuffie wireless.